







Ampere inaugura laboratorio d’avanguardia per l’innovazione delle batterie in Francia
Situato all’interno dello storico complesso ingegneristico di Lardy, vicino a Parigi, il nuovo laboratorio di Ampere si estende su 3.000 metri quadrati distribuiti su due piani ed è dedicato alla prototipazione e ai test di celle batteria avanzate. I ricercatori analizzano come diverse composizioni chimiche e fisiche influenzino durata, sicurezza e prestazioni di ricarica, con l’obiettivo di sviluppare batterie più efficienti, longeve e a minore impatto ambientale e di costo.
Il centro consente a Renault di gestire l’intera filiera delle batterie, dalle materie prime alla validazione finale. Si tratta di un passo fondamentale per ridurre la dipendenza da partner esterni e garantire l’autonomia tecnologica europea nella produzione di sistemi di accumulo energetico.
Grazie alla possibilità di testare e validare nuove tecnologie già nelle fasi iniziali, il laboratorio rafforza la collaborazione di Ampere con fornitori e istituti accademici. Le aree di ricerca includono l’aumento della densità energetica, il miglioramento della capacità di ricarica e lo sviluppo di processi produttivi più sostenibili.
La trasformazione del sito di Lardy in un polo per l’innovazione nelle batterie rientra nella strategia più ampia del Gruppo Renault, che punta a rendere completamente elettriche e pronte al futuro le proprie attività di ricerca e sviluppo.
In sinergia con il prossimo E-Tech Campus e la ReKnow University, il Laboratorio di Innovazione delle Celle Batteria sarà anche un centro di formazione per le nuove generazioni di ingegneri. Queste iniziative mirano a formare esperti in grado di gestire ogni fase dello sviluppo e della produzione di veicoli elettrici, assicurando che la transizione elettrica di Renault sia guidata dall’innovazione interna.