auto.pub logo
Volvo Cars’ multi-adaptive safety belt

Volvo EX60 presenta la cintura di sicurezza intelligente che pensa da sola

Autore auto.pub | Pubblicato il: 10.10.2025

Volvo definisce il nuovo sistema una "piattaforma di protezione personale": una soluzione di sicurezza che si adatta a ogni individuo. Tiene conto di altezza, peso, corporatura e posizione di seduta di ciascun passeggero, regolando la tensione in modo dinamico grazie a sensori interni ed esterni che monitorano le condizioni in tempo reale. Il modulo di controllo della cintura applica una forza maggiore per corpi più robusti o in caso di impatti violenti, mentre allenta la presa per passeggeri più minuti o urti meno gravi. L’obiettivo è ridurre i traumi cranici in un caso e le lesioni alle costole nell’altro.

La vera innovazione non risiede nell’hardware, ma nel software. Il sistema raccoglie dati costantemente durante l’uso e si aggiorna tramite connessione remota. In teoria, la cintura diventa più intelligente a ogni viaggio e a ogni aggiornamento. In pratica, rappresenta un ulteriore passo verso un’epoca in cui anche il dispositivo di sicurezza più basilare dipende dalla connettività cloud.

Se la cintura si adatta al peso corporeo e la telecamera rivolta al conducente monitora la stanchezza, la domanda successiva sembra inevitabile: un giorno l’assicurazione valuterà il tuo comportamento alla guida? Volvo non si sbilancia, ma la direzione è chiara: "sicurezza personalizzata" significa un’interazione sempre più stretta tra passeggero e algoritmo.

La cintura intelligente debutterà ufficialmente il 21 gennaio 2026, insieme alla EX60 completamente elettrica a Stoccolma.