auto.pub logo
Volvo

Volvo introduce il rilevamento oculare sui suoi camion: sicurezza o sorveglianza?

Autore auto.pub | Pubblicato il: 25.09.2025

La tecnologia combina due telecamere per un controllo multilivello. Un nuovo modulo di rilevamento oculare, posizionato sopra il display laterale, registra dove il conducente sta effettivamente guardando. Nel frattempo, una telecamera frontale già presente continua a monitorare la tenuta di corsia, le correzioni al volante e il comportamento generale alla guida. Se il sistema rileva un calo di attenzione, compare un avviso sullo schermo accompagnato da un segnale acustico. Se l’allerta viene ignorata, i richiami diventano più insistenti e difficili da trascurare.

Volvo sottolinea che non si tratta solo di un miglioramento della sicurezza. Questa scelta garantisce la conformità al nuovo Regolamento Generale sulla Sicurezza (GSR2) dell’UE, che da luglio 2026 imporrà a tutti i nuovi camion l’adozione di un sistema avanzato di avviso di distrazione del conducente. In sostanza, Volvo non si limita ad alzare gli standard di sicurezza, ma anticipa anche i requisiti normativi.

Il dibattito, però, non si fermerà tra Bruxelles e Göteborg. Per alcuni, la telecamera che segue lo sguardo rappresenta un copilota invisibile, una protezione in più per chi affronta lunghi viaggi e la fatica. Per altri, invece, potrebbe sembrare l’inizio di una sorveglianza sempre più stretta: un occhio costante in cabina che segna un ulteriore passo verso il controllo dei conducenti nel settore.