
Il nuovo fluido di raffreddamento Shell promette ricariche EV in pochi minuti
Shell Lubricants ha presentato Shell EV-Plus, un innovativo fluido per il raffreddamento a immersione che riduce i tempi di ricarica da ore a minuti. Il sistema consente a una batteria per veicoli elettrici di passare dal 10 all’80 percento in meno di dieci minuti, con un solo minuto di ricarica che offre fino a cinque volte più autonomia rispetto agli attuali sistemi standard. Le conseguenze sono notevoli: per anni, la lentezza della ricarica è stata uno dei principali ostacoli alla diffusione di massa dei veicoli elettrici, con sondaggi che indicano come il 44 percento dei consumatori in Europa, Stati Uniti e Cina consideri i tempi di ricarica un fattore decisivo.
Il problema principale è sempre stato il calore. La ricarica ultra-rapida genera un forte stress termico, che degrada le celle e, nei casi estremi, può portare a guasti gravi. La maggior parte dei sistemi attuali si affida a un raffreddamento indiretto, che non riesce a dissipare il calore in modo uniforme. L’approccio di Shell è più radicale: il raffreddamento a immersione, in cui le celle vengono immerse direttamente in un liquido non conduttivo che penetra in ogni interstizio, trasportando il calore in modo omogeneo.
In collaborazione con il gruppo britannico RML, Shell ha sviluppato un prototipo di batteria da 34 kWh per dimostrare la tecnologia. Utilizzando il fluido EV-Plus e la chimica a base GTL di Shell, il pacco batteria può essere ricaricato quasi completamente in appena dieci minuti. Per dare un’idea, un veicolo elettrico leggero e aerodinamico con un consumo di 10 km per kWh, in un solo minuto di ricarica, guadagnerebbe circa 24 km di autonomia—superando persino leader di settore come Lucid Air Pure.
Shell presenterà ufficialmente EV-Plus a ottobre al Battery Show North America di Detroit, in un momento in cui la domanda è in forte crescita. Le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 14 percento nel 2024 rispetto all’anno precedente e gli acquirenti sono sempre meno disposti a scendere a compromessi sulla praticità. Se la tecnologia Shell riuscirà a offrire una ricarica rapida quanto fare il pieno di benzina, l’auto elettrica potrebbe finalmente diventare la scelta di default, anche per i più scettici.