
Zombie del Telefono al Volante: Una Minaccia Stradale Contemporanea
Pensi di essere al sicuro solo perché usi il vivavoce? Ripensaci. Guidare distratti dal telefono, che si tratti di messaggiare, chiamare o scorrere lo schermo, può essere pericoloso quanto guidare sotto l'effetto dell'alcol.
Le ricerche dimostrano che l'uso del cellulare al volante rallenta i tempi di reazione di circa il 30 percento, anche con sistemi vivavoce. Scrivere un messaggio mentre si guida aumenta di 23 volte il rischio di essere coinvolti in un incidente stradale.
Per farti un'idea: leggere o digitare un messaggio ti porta a distogliere lo sguardo dalla strada per circa cinque secondi. In città, significa guidare "alla cieca" per circa 70 metri. In autostrada si arriva anche a 125 metri. In quel lasso di tempo può succedere di tutto e non sarai pronto a reagire.
Secondo ricerche internazionali, circa il 10 percento degli incidenti stradali è causato da conducenti impegnati in attività distraenti. Non è un'abitudine innocua, ma un rischio concreto e quantificabile.
Ne sono ben consapevoli gli agenti del Dipartimento di Polizia di Lääne-Harju, che recentemente hanno condotto un'operazione mirata contro chi guida distratto. Il risultato è stato allarmante: molti automobilisti sono stati sorpresi a guidare con una mano mentre con l'altra usavano il telefono, trasformando di fatto l'auto in un missile fuori controllo.
Una verità emerge chiaramente: gli esseri umani non sono fatti per il multitasking, soprattutto quando si tratta di attività che richiedono la massima attenzione come la guida. Se sei al volante, il tuo compito è uno solo: guidare.
La prossima volta che il telefono vibra mentre sei alla guida, chiediti: quella notifica vale la tua vita o quella degli altri?