auto.pub logo
Hermes-4

Hermes 4: L’IA Open Source che Dice Sempre Sì

Autore auto.pub | Pubblicato il: 01.09.2025

La famiglia Hermes 4 si articola in tre versioni—14, 70 e un modello di punta da 405 miliardi di parametri—tutte addestrate su un mix di dati sintetici e cicli di reinforcement learning pensati per affinare ragionamento, programmazione e logica. I risultati sono difficili da ignorare: un impressionante 96,3% nel temuto benchmark MATH-500 e il 61,3% su LiveCodeBench, prestazioni che la pongono al livello dei migliori modelli commerciali.

La vera rivoluzione di Nous sta però nella filosofia. Hermes 4 non si scusa, non elude e non rifiuta. Sul nuovo test RefusalBench, che misura la frequenza con cui un’IA si sottrae alle risposte, il modello da 405B ha raggiunto il 57,1%, contro il modesto 17,7% di GPT-4o. Per i suoi creatori, questa è la prova della “sovranità dell’utente”. Per i critici, invece, rappresenta un vaso di Pandora.

La tecnologia è ambiziosa quanto la visione. Una pipeline di dati inedita, chiamata DataForge, genera campioni sintetici diversificati a partire da vaste strutture a grafo, mentre l’ambiente di reinforcement Atropos costringe i modelli a risolvere problemi centinaia di migliaia di volte, includendo nel dataset solo le soluzioni verificate. Per evitare derive verbali, Hermes è stato addestrato a interrompere il ragionamento intorno ai 30.000 token, cercando un equilibrio tra trasparenza e usabilità.

Questa trasparenza si riflette nel sistema di ragionamento ibrido: l’utente può scegliere tra una risposta rapida o un processo dettagliato passo dopo passo, reso visibile tramite appositi tag. In teoria, non solo si ottiene la soluzione, ma si può anche osservare il ragionamento della macchina—un’idea tanto affascinante quanto inquietante.

Su forum come Reddit e Hacker News, Hermes 4 è stato definito "la release più aperta di sempre", con alcuni che paragonano i suoi prompt audaci a quelli di un anime anni ’90. Altri vedono un rischio nell’assenza di barriere integrate. In ogni caso, Nous ha fatto in modo che Hermes 4 non passi inosservato.

In un panorama dell’IA dominato da avvertenze sulla sicurezza e cortesia programmata, Hermes 4 si distingue per il suo carattere diretto, grezzo e senza filtri. Se sarà l’avanguardia di un futuro più libero o un monito sui pericoli dell’eccesso precoce, potrebbe determinare come verrà costruita la prossima generazione di intelligenza artificiale—e chi ne avrà il controllo.