
xAI Svela il Modello AI di Prossima Generazione Grok 3
L'azienda di Elon Musk, xAI, ha lanciato Grok 3, il suo ultimo modello di intelligenza artificiale in grado di analizzare immagini, risolvere problemi matematici complessi e integrarsi con la piattaforma social X. Secondo i test di riferimento, Grok 3 supera OpenAI’s GPT-4o e Google’s Gemini in diversi parametri di prestazione. La nuova versione include modelli specializzati per il ragionamento logico e la verifica dei fatti, insieme a una funzione DeepSearch progettata per un'analisi approfondita delle informazioni. Si prevede anche il rilascio di una modalità vocale a breve. Inizialmente, Grok 3 è disponibile esclusivamente per gli abbonati X Premium+.
Architettura e Caratteristiche
Grok 3 non è un singolo modello, ma una vera e propria famiglia di modelli AI, tra cui Grok 3 mini, una versione più compatta che mette al primo posto la velocità rispetto alla precisione. Anche se non tutte le funzionalità di Grok 3 sono ancora pienamente operative, il lancio graduale è già in atto, con alcune caratteristiche ancora in fase di beta testing.
Per addestrare il nuovo modello, xAI ha utilizzato un data center ad alte prestazioni a Memphis, dotato di circa 200.000 GPU—un incremento decuplicato della potenza di calcolo rispetto all'infrastruttura usata per l'addestramento di Grok 2. Inoltre, Grok 3 è stato addestrato su un dataset notevolmente più ampio, che si vocifera includa documenti legali.
Le valutazioni sulle prestazioni suggeriscono che Grok 3 supera GPT-4o in diversi benchmark, inclusi AIME (problemi matematici avanzati) e GPQA (domande di fisica, biologia e chimica a livello di dottorato). I test iniziali hanno anche dimostrato che Grok 3 è competitivo nell'arena dei chatbot, una piattaforma crowdsourced dove i modelli di intelligenza artificiale si sfidano e gli utenti votano per le migliori risposte.
Grok 3 è composto da due modelli di ragionamento specializzati:
Grok 3 Reasoning e Grok 3 mini Reasoning sono progettati per potenziare l'elaborazione logica e la verifica dei fatti, riducendo così gli errori nelle risposte.
Gli utenti possono passare dalla modalità "Think" per le richieste generali alla modalità "Big Brain" per compiti più complessi. xAI raccomanda questi modelli per le domande legate a matematica, scienza e programmazione.
Inoltre, Grok 3 presenta DeepSearch, un tool simile a Deep Research di OpenAI, che analizza le informazioni online, inclusi i contenuti di X, e fornisce approfondimenti sintetizzati.
Piani di Abbonamento e Disponibilità
Per ora, Grok 3 è disponibile esclusivamente per gli abbonati a X Premium+ al prezzo di 50 dollari al mese. È previsto anche un abbonamento SuperGrok, offerto a 30 dollari al mese o 300 dollari all'anno, che include analisi avanzate dei dati, una funzione DeepSearch migliorata e generazione illimitata di immagini.
Musk ha annunciato che entro una settimana verrà introdotta una modalità vocale e, nelle settimane successive, Grok 3 e DeepSearch saranno disponibili tramite l'API aziendale di xAI. Inoltre, xAI prevede di rendere open-source Grok 2 nel prossimo futuro, non appena Grok 3 raggiungerà piena stabilità.
Neutralità Politica e Controversie Passate
Due anni fa, Musk ha presentato Grok AI come un'intelligenza artificiale audace e senza filtri, progettata per affrontare argomenti controversi. Le prime versioni di Grok e Grok 2 erano conosciute per il loro linguaggio tagliente, sebbene evitassero le discussioni politiche. Uno studio precedente aveva indicato che Grok AI tendeva verso opinioni liberali, cosa che Musk aveva attribuito a un bias nei dati di addestramento. Ha promesso di rendere le future iterazioni più neutre dal punto di vista politico, anche se non è chiaro se Grok 3 abbia effettivamente raggiunto questo equilibrio.