auto.pub logo
XREAL Air 2 Ultra

I nuovi occhiali Google vedono il mondo—e leggono dentro di te

Author: auto.pub | Published on: 22.05.2025

Quando Google ha provato per la prima volta a portarci il futuro sul naso, il mondo non era ancora pronto. Ricordate i “Glassholes”? Ma quello che sembrava un fiasco si è rivelato solo il prologo. Oggi Google torna all’attacco, in collaborazione con il pioniere della realtà aumentata Xreal, e il loro nuovo progetto, Project Aura, non è solo alla moda: è incredibilmente intelligente.

Dimenticate i semplici display a sovrimpressione. Questi sono occhiali XR, alimentati da un chip Qualcomm e basati su Android XR—l’ultima evoluzione delle ambizioni indossabili di Google. L’obiettivo? Confondere i confini tra reale e digitale, senza sforzo. In pratica, avrete internet non solo a portata di mano, ma sempre davanti agli occhi. In modo permanente.

Esteticamente, Aura ricorda una versione futuristica dei vostri Ray-Ban preferiti, un po’ più massicci, ma comunque abbastanza eleganti da non dare nell’occhio. Dentro? Due micro-display OLED collegati allo smartphone che permettono di vedere film, lavorare su fogli di calcolo o rispondere alle email—praticamente solo pensandoci.

Ma il vero asso nella manica si chiama Gemini, l’intelligenza artificiale di Google ora integrata direttamente negli occhiali. Chiedete dove vi trovate, come licenziare il vostro capo, o qualsiasi altra cosa—e avrete subito una risposta. Grazie a telecamere, microfoni e qualche pulsante fisico per chi ancora ama premere qualcosa, questo dispositivo è insieme assistente intelligente, centro multimediale e potenziamento della realtà.

Per ora i dettagli sono pochi. Ma una cosa è certa: gli sviluppatori possono già iniziare a creare app. Android XR è aperto, e tutto ciò che è stato programmato per i visori VR può ora essere adattato per la rivoluzione da indossare sul volto. Altre novità arriveranno a giugno all’Augmented World Expo, ma già adesso una cosa è chiara: i nuovi Glass di Google non si limitano a osservare il mondo. Lo comprendono—e forse capiscono anche voi.