


La Corsa all’IA: La Tecnologia che ha Stravolto le Regole e Schiacciato i Prezzi
Se c’è una tecnologia che non si è limitata a piegare le regole, ma le ha proprio strappate dal terreno, è l’intelligenza artificiale. Non internet, non la macchina a vapore, nemmeno la lampadina. L’IA è arrivata come una tempesta, distruggendo vecchi modelli di business e facendo crollare i prezzi dalle stelle fino ai piani più bassi.
Prendiamo ChatGPT — il chiacchierone digitale che ti parla come un vecchio amico davanti a una birra. Ha raggiunto 800 milioni di utenti in soli 17 mesi. Nessuna tecnologia nella storia si è diffusa a questa velocità.
L’ultimo rapporto mostra numeri che lasciano a bocca aperta. Il costo per utilizzare l’IA è diminuito del 99 per cento in due anni. Non è un errore di stampa. È dieci volte più economico. Addestrare un nuovo modello costa ancora quasi un miliardo di dollari, ma utilizzarlo? Praticamente spiccioli. E non è solo OpenAI — i grafici di Stanford mostrano la concorrenza che invade il mercato con alternative open source, trainate con particolare entusiasmo dagli sviluppatori cinesi.
La nuova GPU Blackwell di Nvidia ora consuma 105.000 volte meno energia per token rispetto all’antiquato Kepler del 2014. Google, Amazon e le altre giganti tech non si limitano più a cavalcare l’onda — si costruiscono i loro chip, con nomi come TPU e Trainium che sembrano usciti da un romanzo di fantascienza e, in fondo, funzionano proprio così.
Ma c’è sempre il rovescio della medaglia. I soldi che entrano nell’IA escono altrettanto velocemente. Infrastrutture, data center, silicio, raffreddamento — tutto ha un prezzo. Il rapporto è chiaro: non si tratta di progetti secondari. Sono investimenti che valgono la sopravvivenza stessa delle aziende.
Una cosa, però, è certa. Noi, gli utenti comuni, siamo i veri vincitori. Strumenti che una volta costavano una fortuna ora sono a portata di click. La concorrenza è spietata, i prezzi scendono in picchiata e il ritmo dell’innovazione non si arresta. Resta solo da vedere chi resterà in piedi quando la polvere si sarà posata.