


Collisione mette in crisi le ambizioni di auto volanti di Xpeng
Due velivoli eVTOL Xpeng Aeroht si sono scontrati durante un volo di prova a Changchun, in Cina, in preparazione di un’esibizione aerea programmata. Almeno una persona è stata trasportata in ospedale, ma secondo le prime informazioni non sarebbe in pericolo di vita. Le cause esatte dell’incidente in volo restano ancora da chiarire.
Xpeng Aeroht, la divisione di auto volanti del produttore di veicoli elettrici Xpeng, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, il portale cinese Guancha ha confermato l’accaduto, gettando un’ombra indesiderata sulla presentazione prevista per il 19 settembre.
I velivoli, progettati per funzionare sia in modalità manuale che autonoma, sollevano interrogativi su un possibile guasto tecnico, un errore di coordinamento o una distrazione umana. L’episodio mette in luce una sfida costante per il settore dell’aviazione a bassa quota, dove le normative e gli standard di sicurezza sono ancora indietro rispetto a quelli dell’aviazione tradizionale.
Sebbene la prova si sia svolta senza pubblico, l’incidente ricorda che i velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale sono molto più di semplici attrazioni futuristiche. Operano in un contesto in cui i rischi sono concreti quanto le potenzialità.