auto.pub logo
Screenshot from the video

La polizia lettone sorveglia il traffico dall’alto per fermare i trasgressori

Autore auto.pub | Pubblicato il: 17.09.2025

La scorsa settimana, le forze dell’ordine lettoni hanno impiegato un drone per monitorare la sicurezza stradale, registrando 18 infrazioni nelle zone di Kuldīga, Talsi e Ventspils. Il pattugliamento aereo si è concentrato soprattutto su passaggi a livello e incroci segnalati per la frequente inosservanza dei segnali di STOP da parte degli automobilisti.

I controlli successivi sui veicoli fermati hanno portato alla luce ben più di semplici infrazioni. In un caso, un conducente di ciclomotore che non si era fermato al passaggio a livello è risultato responsabile di una serie di gravi violazioni: il mezzo era privo di immatricolazione e assicurazione, il guidatore era sottoposto a divieto di guida, il certificato medico era scaduto e nell’ultimo anno aveva accumulato numerose multe non pagate.

La polizia sottolinea che la sanzione per chi non rispetta uno STOP è di soli 30 euro. Sebbene la cifra possa sembrare contenuta rispetto ai possibili rischi, le autorità ribadiscono il concetto: fermarsi non è facoltativo, ma obbligatorio. Grazie ai droni, gli agenti possono individuare le infrazioni anche in punti dove i controlli tradizionali o le postazioni fisse non riescono a intervenire con la stessa efficacia.