





















Lotus Emira V6 SE: L’ultimo saluto alla benzina, ora più affilata che mai
Prima che la Lotus Emira a benzina lasci definitivamente la scena, arriva un’ultima sorpresa: una versione aggiornata, pensata su misura per i veri intenditori della guida. Ecco la Emira V6 SE.
Qui c’è tutto quello che serve – sospensioni riviste, assetto ricalibrato e un cambio manuale che invita ad attaccare ogni curva come se fossi su una speciale da rally. Sotto il cofano resta il celebre V6 3.5 sovralimentato, capace di erogare 405 CV e 420 Nm di coppia. Risultato? Da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi con il manuale, oppure 4,8 secondi con l’automatico.
Per chi preferisce una soluzione più tranquilla o accessibile, ora c’è l’Emira Turbo. Questa variante quattro cilindri turbo è disponibile sia con 364 che con 405 CV, sempre abbinata a un cambio automatico doppia frizione a otto rapporti, per uno scatto da 0 a 100 km/h compreso tra i 4 e i 4,4 secondi.
Ogni versione beneficia di aggiornamenti piccoli ma importanti. Il raffreddamento è stato migliorato, con il liquido che ora raggiunge in modo più efficiente radiatore e raffreddatore dell’olio cambio. Anche il climatizzatore funziona meglio e il motore si scalda più rapidamente – una manna per chi vive sotto cieli grigi tutto l’anno. Lotus è riuscita persino a togliere qualche chilo al peso complessivo.
E se vuoi che la tua Emira abbia un look all’altezza delle sue prestazioni, c’è il pacchetto Racing Line. Con 3.000 sterline avrai grafiche sportive sulla carrozzeria, calotte specchietti e pinze freno abbinate al colore, cerchi neri da 20 pollici e Alcantara con cuciture a contrasto nell’abitacolo. Non renderà l’auto più veloce, ma senza dubbio sarà ancora più appagante da guidare.