






































































Futuro con un tocco di passato: Renault rilancia la storica 4 in versione elettrica
Renault ha aperto gli ordini per la nuova Renault 4 E-Tech Electric, un modello che unisce il fascino nostalgico allo sguardo rivolto al futuro, offrendo due motorizzazioni distinte e tre allestimenti tra cui scegliere.
I clienti possono optare tra due versioni, pensate ciascuna per un diverso tipo di automobilista. La versione urbana è equipaggiata con un motore elettrico da 90 kW, che sviluppa 120 cavalli e una coppia di 225 Nm, alimentata da una batteria da 40 kWh capace di garantire fino a 308 chilometri di autonomia con una singola ricarica. I prezzi per questa variante partono da circa 29.600 euro. Chi desidera maggiore autonomia e prestazioni superiori può scegliere la versione da 110 kW, con 150 cavalli e una batteria da 52 kWh, che permette di percorrere fino a 409 chilometri secondo lo standard WLTP. Questa versione, più orientata al comfort, ha un prezzo di partenza di 32.600 euro.
La Renault 4 E-Tech Electric è disponibile in tre livelli di allestimento: Evolution, Techno e Iconic. In Estonia, la versione da 150 CV ha prezzi di 32.600, 34.600 e 36.700 euro, IVA inclusa. Il modello meno potente è disponibile solo con l’allestimento base Evolution.
Non sono solo motorizzazioni e prezzi a rendere questo modello interessante, ma anche la combinazione di soluzioni pratiche e design retro-futuristico. Sotto la carrozzeria compatta si trova un bagagliaio da 420 litri, accessibile tramite una soglia di carico posta a soli 61 cm da terra—dieci centimetri più in basso rispetto ai modelli concorrenti. L’abitacolo modulare permette uno spazio di carico lungo fino a 2,2 metri, e l’auto può trainare fino a 750 chilogrammi, risultando adatta sia agli spostamenti quotidiani che alle gite del fine settimana.
Sul fronte tecnologico, la Renault 4 è dotata del sistema OpenR Link integrato con Google, che offre oltre 50 servizi e applicazioni intelligenti. Fa inoltre il suo debutto Reno, un assistente virtuale basato su una versione personalizzata di ChatGPT sviluppata da Renault, che rende l’esperienza di guida ancora più semplice. I moderni sistemi di assistenza alla guida (ADAS) aumentano la sicurezza e il comfort di tutti i giorni.
Entrambe le versioni supportano la funzione V2L, che consente di alimentare dispositivi esterni direttamente dalla batteria dell’auto. Un caricatore bidirezionale da 11 kW in corrente alternata è di serie. Con la ricarica rapida, la batteria si può caricare dal 15 all’80% in circa 30 minuti: il modello meno potente accetta fino a 80 kW in corrente continua, mentre la versione più prestazionale arriva a 100 kW.