
720 Cavalli Distrutti: La Polizia di Louisville Dichiara Guerra alle Corse Clandestine
Se qualcuno pensava che negli Stati Uniti ci fosse ancora indulgenza per la potenza bruta e l’audacia fuorilegge, lo spettacolo offerto da Louisville dovrebbe far cambiare idea. La città ha diffuso immagini che fanno rabbrividire ogni appassionato di motori: una scintillante Dodge Durango Hellcat, un tempo animata da 720 cavalli americani, ridotta a un ammasso irriconoscibile di metallo sotto il peso implacabile di una pressa.
Non si è trattato di una trovata scenica, ma di una dichiarazione precisa nella lotta della città contro le corse illegali. Già nel 2023 Louisville aveva tracciato una linea netta, promettendo di riprendersi le strade da chi le trasformava in piste improvvisate durante la notte. Da allora, le autorità hanno sequestrato 167 veicoli collegati a gare ad alta velocità fuori legge. La sfortunata Hellcat, confiscata nel 2024, era tra questi.
Perché non metterla all’asta, si chiederà qualcuno, o magari integrarla nel parco mezzi comunale? La risposta è stata tanto semplice quanto definitiva: il SUV montava un motore rubato, privo di qualsiasi legittimità su strada. Questo dettaglio ne ha segnato il destino.
Per il sindaco Craig Greenberg e il Dipartimento di Polizia Metropolitana di Louisville, la distruzione è stata tanto un messaggio quanto un’azione concreta. Ogni veicolo modificato illegalmente o non idoneo ora va incontro allo stesso destino senza appello. Secondo le autorità, la demolizione della Hellcat non è stata una messinscena, ma un avvertimento pubblico. I piloti clandestini, sostengono gli ufficiali, mettono a rischio non solo la propria vita ma anche quella dell’intera comunità, e la città non intende più tollerarlo.