
Lexus svelerà il successore della LFA questa estate
Lexus si starebbe preparando a lanciare il successore della leggendaria LFA questa estate, e il nuovo modello potrebbe chiamarsi LFR. Pur mantenendo la filosofia di design della LFA, la tecnologia alla base sarà notevolmente diversa: al posto di un telaio in fibra di carbonio, la LFR avrà un telaio in alluminio con pannelli della carrozzeria in materiale composito.
Gruppo Propulsore e Prestazioni
Secondo le voci di corridoio, la Lexus LFR sarà equipaggiata con un motore V8 twin-turbo da 4.0 litri in grado di erogare fino a 720 cavalli. Inoltre, un motore elettrico sarà integrato nel sistema, portando la potenza totale a circa 900 cavalli. Si specula anche che la LFR potrebbe vantare un “cambio manuale simulato”, il che significa che, pur non essendo un cambio puramente meccanico, richiederà comunque l'intervento del guidatore per cambiare marcia.
Dimensioni e Design
Si prevede che la LFR misuri 4,6 metri di lunghezza, 1,95 metri di larghezza e 1,2 metri di altezza, con un passo di 2,7 metri. Il primo indizio sul nome del modello successore è emerso nel 2022, quando Lexus ha registrato il marchio "LFR" presso l'Ufficio Brevetti Europeo.
Piani di Produzione e Prezzi
A differenza dell'LFA, che è stato interrotto dopo appena due anni, Lexus ha intenzione di rendere l'LFR più accessibile e meno esclusivo per garantirne una produzione più duratura. Tuttavia, l'aumento dei costi dei materiali ha avuto un impatto significativo su questa strategia.
Inizialmente, Lexus puntava a fissare il prezzo della LFR intorno ai 20 milioni di yen (circa €125.000), ma le ultime proiezioni rivelano un aumento fino a 30 milioni di yen (circa €188.000).
Con il suo potente propulsore ibrido, un'aerodinamica avanzata e una dinamica di guida all'avanguardia, la LFR è pronta a competere nel segmento di punta delle auto sportive, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni ed esclusività.
L'immagine è stata generata dall'IA e non ha alcun legame con eventi reali.