
I record di velocità più insoliti: una Ferrari a tutto gas su una portaerei
Barone si è messo al volante di una Ferrari SF90 Stradale e l’ha lanciata lungo i 236 metri del ponte della portaerei italiana Trieste. Di questa distanza, 205 metri erano effettivamente utilizzabili per accelerare e frenare. Il risultato: una velocità impressionante di 164 km/h prima di affidarsi ai freni carboceramici. Così Barone ha superato il suo stesso primato del 2024, fissato a 152 km/h sulla più piccola Garibaldi.
Non si è trattato di un’impresa improvvisata. Il tentativo di record ha richiesto nove mesi di preparazione, con imprevisti fino all’ultimo istante. La sera prima della prova, la Trieste era rimasta in mare e la pioggia aveva reso il ponte scivoloso. Il team temeva che lo spazio di frenata potesse diventare pericoloso. Solo quando il sole del mattino ha asciugato la superficie è arrivato il via libera per scrivere la storia.
Barone non è nuovo a imprese audaci. L’italiano detiene già sette Guinness World Records, tra cui la spettacolare scalata della tortuosa Tianmen Road in Cina. Resta da vedere se anche questa impresa sarà riconosciuta dal Guinness, in attesa della verifica ufficiale dei dati.
Un fatto è certo: dove la maggior parte vede una gigantesca nave da guerra, Fabio Barone immagina un circuito. E nella Ferrari SF90 Stradale ha trovato l’arma giusta per trasformare acciaio e asfalto in un attimo di velocità irripetibile.