



Yangwang U9: La supercar che corre senza pilota
Il produttore automobilistico cinese BYD ha ancora una volta superato i confini della tecnologia di guida autonoma, dimostrando che le capacità di guida automatizzata non sono limitate alle strade urbane e autostrade: possono affrontare anche i circuiti di gara. La loro ultima supercar elettrica, la Yangwang U9, dotata dell’avanzato sistema di pilota automatico God’s Eye A, è stata lanciata sul Circuito Internazionale di Zhuzhou, completando giri senza conducente, sia in pieno giorno che al calar della notte.
Tecnologia Autonoma All’Avanguardia
Al cuore del sistema di guida autonoma dello Yangwang U9 ci sono tre sensori LiDAR, 11 telecamere, cinque radar a onde millimetriche e 11 sensori ultrasonici, tutti coordinati da due chip Nvidia Orin X con una potenza di elaborazione complessiva di 600 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Per dare un'idea, questo è due volte più potente del processore AI di una Sony PlayStation 5 Pro.
BYD prevede di integrare la tecnologia God’s Eye su tutta la sua gamma, anche se God’s Eye A, la versione più avanzata, sarà riservata esclusivamente ai modelli Yangwang. Nel frattempo, God’s Eye B e God’s Eye C saranno disponibili nei veicoli BYD e Denza, con quest’ultimo che offrirà solo automazione a livello autostradale.
Prestazioni che Rivaleggiano con le Migliori
Mentre le capacità di guida autonoma della Yangwang U9 sono indubbiamente impressionanti, i suoi dati sulle prestazioni sono altrettanto sorprendenti. L'auto è alimentata da quattro motori elettrici che erogano la strabiliante potenza di 1.306 cavalli e 1.680 Nm di coppia. Questo le consente di passare da 0 a 100 km/h in appena 2,36 secondi, ponendola nella stessa categoria della Tesla Model S Plaid. Nei test recenti, la U9 ha raggiunto una velocità massima confermata di 391,94 km/h, rendendola una delle auto elettriche più veloci mai costruite.
Sistema di Sospensioni di Nuova Generazione
La sospensione attiva del Yangwang U9 è un'altra caratteristica che si distingue. Elimina il rollio e l'affondamento del muso, garantendo una guida ultra-stabile. Ancora più impressionante è la capacità di sollevare istantaneamente qualsiasi ruota di 50 mm, migliorando la maneggevolezza in condizioni estreme, livellando le imperfezioni della strada e ottimizzando l'aerodinamica ad alte velocità.
Uno Sguardo al Futuro delle Auto ad Alte Prestazioni
Il Yangwang U9 di BYD sta ridefinendo il concetto di supercar elettrica ad alte prestazioni, combinando una velocità impressionante con un'intelligenza autonoma. Mentre BYD continua a estendere la sua portata tecnologica, è evidente che il futuro della guida ad alte prestazioni potrebbe non richiedere affatto un pilota.