
























Spigoli Decisi, Potenza Ancora Più Affilata: La Nuova Toyota RAV4 Reinventa il Box
L’auto che un tempo veniva paragonata a un colloquio di lavoro—affidabile fino alla noia, ma sempre pronta a rispondere presente—è arrivata alla sua sesta generazione. Sì, la nuova Toyota RAV4 è qui e, sebbene ricordi ancora una scatola, ora è una scatola decisamente più chic.
Toyota, da sempre simbolo di progettazione razionale e ingegneria pratica, stavolta sembra essersi lasciata andare un po’. Righelli usati con fantasia: linee nette, fari a C e un profilo deciso che segnano una svolta stilistica coraggiosa. Dimenticate le morbide curve dei modelli precedenti—qui la geometria incontra la potenza.
E a proposito di potenza, la RAV4 è ora solo ibrida. Addio ai motori esclusivamente a benzina; che riposino accanto ai lettori CD e alle radio con i tasti nel grande garage dell’obsolescenza. L’ibrida tradizionale (HEV) offre 226 cavalli con la trazione anteriore o 236 con quella integrale. Per chi vuole ancora più grinta, la plug-in hybrid (PHEV) sfodera ben 320 cavalli—abbastanza da far battere il cuore anche al guidatore più impassibile.
Con una batteria da 22,7 kWh, l’autonomia in elettrico arriva fino a 100 chilometri—a meno che non viviate a metà strada sulle Alpi. Collegatevi a una colonnina più rapida di un vigile urbano con il blocchetto delle multe e passerete dal 10 all’80% in appena trenta minuti.
Dentro, l’abitacolo punta sul minimalismo: una plancia che sembra progettata da qualcuno che non ha mai smesso di sfogliare blog di design scandinavo. Schermi ovunque: display infotainment da 10,5 o 12,9 pollici abbinato a un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici. Tutto rigorosamente senza palpebra, così potrete godervi sia la luminosità dello schermo che quella del sole.
Per cogliere l’impatto visivo, date un’occhiata alla galleria fotografica. Perché a volte, nemmeno mille parole riescono a rendere quanto uno scatto stampa illuminato a dovere.