auto.pub logo
Range Rover Sport Fintail

Range Rover Sport Fintail: Progetto di vanità controvento

Author: auto.pub | Published on: 11.07.2025

L’ultimo prototipo nato dalla Range Rover Sport vuole suggerire che qualcosa di davvero nuovo sia stato creato. Racing Green Automotive, insieme a Kahn Design, vuole convincere il mondo che la Fintail non sia solo un altro body kit, ma un vero banco di prova per ingegneria e design. Il comunicato stampa abbonda di riferimenti al cosiddetto 'Ground Effect Pack', che comprende uno splitter anteriore profondo, minigonne laterali allargate e un diffusore posteriore a tripla pinna. Gli elementi ispirati all’aviazione catturano l’attenzione sulla carta, ma il loro valore aerodinamico sulle strade cittadine resta discutibile. Le promesse di 'aerodinamica attiva' sembrano più efficaci nel marketing che nei file CAD di un ingegnere. I passaruota maggiorati suggeriscono potenza e movimento, ma non offrono nulla che non si sia già visto su innumerevoli SUV dall’aspetto aggressivo. Sottolineare che questi elementi accolgono sia motori tradizionali sia ibridi sembra più una formalità che una dimostrazione di innovazione tecnica. Il doppio spoiler posteriore e le guide d’aria sul tetto aggiungono un tocco scenografico, ma il loro contributo alla deportanza reale è minimo. Le prese d’aria e le pinne verticali, ispirate al caccia F-35, animano il frontale, ma restano più una questione di stile che di efficienza aerodinamica. Se l’obiettivo era la precisione sartoriale di Savile Row, il progetto avrebbe forse giovato di meno ostentazione e maggiore sostanza. È vero, sono stati impiegati CNC, modellazione CAD e simulazioni digitali in galleria del vento. Ma come spesso accade, strumenti costosi non bastano a salvare un obiettivo vago. L’intera narrazione 'aerospaziale incontra il motorsport' suona più come un esercizio di branding che un salto reale nel design automobilistico. La produzione limitata lo propone già come oggetto da collezione. Come spesso accade in questi casi, il valore della vettura dipenderà meno dalle sue reali capacità e più dalla rapidità con cui si formerà un gruppo convinto di possedere qualcosa di raro.