auto.pub logo
Charging station

Quando le auto elettriche si ricaricano più velocemente di un pit stop Ferrari, la partita è finita

Author: auto.pub | Published on: 22.05.2025

Immaginate di arrivare a una colonnina di ricarica e, dopo appena cinque minuti, ripartire con 450 chilometri di autonomia. Non è più fantascienza: è il futuro che la cinese SEVB ha appena messo sul tavolo. Con il debutto della prima batteria ultra-rapida da 1400 ampere al mondo, le auto elettriche sono pronte a superare le benzina proprio dove fa più male: al distributore.

Presentata al 17° Shenzhen International Battery Fair, la batteria Star Chaser 2.0 di SEVB, abbinata al sistema di ricarica Xinxingchi 2.0 Kiloamp Extreme Charging Edition, è in grado di erogare la bellezza di 1,4 megawatt di potenza. Tradotto: si possono aggiungere 150 chilometri di autonomia al minuto, portando la ricarica delle EV ai livelli di velocità di un pit stop di Formula 1.

Questa tecnologia rivoluzionaria si basa sull’architettura Tianqing di SEVB, che unisce un’alta densità energetica a un innovativo sistema di separazione termo-elettrica. La batteria è dotata di un sistema di raffreddamento multilayer "a sandwich" che aumenta la dissipazione del calore del 50%: un elemento fondamentale quando si arriva a potenze dell’ordine del megawatt.

E non finisce qui. La batteria è protetta da isolanti di qualità aerospaziale e utilizza un catodo LFP (litio-ferro-fosfato) resistente alle basse temperature. In pratica, mantiene oltre il 90% della sua energia a -20°C e funziona senza intoppi anche a -40°C: temperature che, normalmente, metterebbero in ginocchio qualsiasi auto elettrica.

Il colpo di scena? SEVB sostiene che non si tratta di un semplice prototipo da esposizione. Nel giro di pochi anni, il sistema dovrebbe diventare economicamente sostenibile e, già dopo tre anni di utilizzo, potrebbe risultare persino più conveniente della manutenzione di un’auto a combustione tradizionale.

Quando ricaricare diventa più veloce che fare il pieno, l’ansia da autonomia non solo si attenua: svanisce del tutto. Per il mondo dell’auto tradizionale, questa non è solo una minaccia. È il segnale che la partita sta per finire.