







Porsche presenta la nuova 911 GT3 Cup: linee affilate, carburante verde, più giri
Porsche si prepara a lanciare la prossima evoluzione della sua iconica vettura da corsa: la nuova generazione della 911 GT3 Cup. Debutterà nella stagione 2026 delle serie Porsche Mobil 1 Supercup e Carrera Cup, costruita sulla piattaforma 992.2 e fedele sia nel design che nella meccanica alla formula da competizione del marchio: affidabilità, avanzamento tecnico calibrato e stretta omologazione. Lo sviluppo è iniziato a Weissach nel gennaio 2024 con un focus preciso su: aerodinamica affinata, soprattutto nella parte anteriore, elettronica aggiornata, nuovi sistemi di sicurezza e freni, motore boxer sei cilindri perfezionato e telaio ottimizzato per prestazioni su misura. La produzione resta ancorata allo stabilimento di Zuffenhausen a Stoccarda, insieme alle 911 stradali. Negli anni, Porsche ha assemblato 5.381 esemplari Cup, di cui 1.130 dell’attuale generazione (2021–2025), rendendola una delle auto da corsa più diffuse al mondo. La nuova GT3 Cup è stata testata esclusivamente con la miscela di carburante sintetico utilizzata nella Porsche Supercup, studiata per ridurre le emissioni di CO₂ del 66%. La miscela contiene il 79,7% di componenti rinnovabili, tra cui il carburante sintetico MtG (methanol-to-gasoline) e l’etanolo riciclato, che aumenta sia la presenza di ossigeno sia il numero di ottani del carburante fino a un potente 100,5 ROZ. Completamente conforme alle normative FIA "Anexo J" sui carburanti rinnovabili e ottimizzata per i motori boxer in condizioni di gara, questa nuova GT3 Cup rappresenta la sintesi tra le due filosofie Porsche: prestazioni e sostenibilità, fuse in una nuova, accattivante punta di diamante.