










Porsche Black Edition: Il Potere del Colore e della Percezione
Porsche presenta una nuova edizione limitata per Taycan e Cayenne, questa volta sotto il nome di "Black Edition". Come suggerisce il nome, si tratta soprattutto di un intervento estetico: dettagli neri sia all’esterno che all’interno, più che di un’evoluzione ingegneristica. Nessuna rivoluzione sotto il cofano, ma un aggiornamento di stile accompagnato da un prezzo che sottolinea quanto l’estetica possa costare.
La Taycan Black Edition monta di serie la batteria Performance Plus da 105 kWh, che offre fino a 668 chilometri di autonomia secondo il ciclo WLTP, ossia fino a 76 chilometri in più rispetto al modello base dove questa batteria è normalmente opzionale. Per la Cayenne, invece, le specifiche tecniche restano invariate; le differenze sono solo estetiche e nei contenuti aggiuntivi.
Entrambi i modelli puntano tutto sul look total black: finiture nere, loghi neri, coperture nere e un’atmosfera decisamente noir. Ironia della sorte, la "Black Edition" non impone obbligatoriamente il colore nero: chi preferisce può scegliere anche grigio, bianco o argento.
I prezzi della Taycan Black Edition partono da 124.504 euro e arrivano a 143.150 euro per la versione Sport Turismo. La Cayenne parte da 134.728 euro fino a 147.034 euro, a seconda della motorizzazione e della carrozzeria.
In aggiunta, Porsche Exclusive Manufaktur offre personalizzazioni su misura e un pacchetto dedicato "Black Edition", che prevede loghi speciali sulle portiere, battitacco illuminati e un set di chiavi abbinato al colore della vettura, naturalmente a un costo extra.
La Black Edition dimostra come strategie di colore e dotazioni mirate possano rilanciare un modello già esistente, rendendolo nuovamente ricercato, soprattutto per chi è attratto dal prestigio del marchio più che dall’innovazione tecnica. Ed è proprio questo che tanti clienti Porsche cercano: non solo un’auto, ma un’emozione.