
Porsche sfreccia a 211 km/h vicino a Jūrmala: patente sospesa per un anno
Tarda sera di venerdì, mentre la maggior parte delle persone si preparava al fine settimana, un automobilista al volante di una Porsche ha deciso che i limiti di velocità fossero solo un suggerimento. Lanciato verso Jūrmala, il suo passaggio ha fatto segnare al radar una cifra quasi imbarazzante: 211 km/h in un tratto dove il limite era 110. L’esito era scontato: una multa salata, un anno senza patente e la conferma che la velocità si paga sempre cara.
L’episodio è avvenuto poco dopo le 23, quando una pattuglia del distretto di Riga ha rilevato la Porsche sfrecciare in autostrada a quasi il doppio del consentito. Un comportamento che mette a rischio non solo la vita del conducente, ma anche quella degli altri utenti della strada.
La polizia ha fermato rapidamente l’auto. La sanzione: 1.400 euro di multa e sospensione della patente per dodici mesi. Niente più acceleratore, niente più corse in autostrada: solo lunghe camminate e, forse, qualche riflessione necessaria.
La legge lettone prevede che chi supera il limite di oltre 70 km/h rischi fino a 2.000 euro di multa e la sospensione della patente fino a tre anni. In questo caso, il conducente della Porsche può persino considerarsi fortunato che la punizione si sia fermata qui.