auto.pub logo
Peugeot E-5008

Artigli in mostra: Peugeot E-5008 punta a conquistare il tuo garage (e il tuo cuore)

Author: auto.pub | Published on: 20.06.2025

La Peugeot 5008 nasceva nel 2009 come pratico monovolume, ma a un certo punto ha abbandonato le scarpe comode per infilare tacchi a spillo e un guardaroba più appariscente, trasformandosi in un SUV brillante. Come se un tranquillo padre di famiglia si svegliasse all’improvviso nei panni di un barista trendy in un quartiere alla moda.

Con la terza generazione, la 5008 osa ancora di più: il rombo del motore lascia spazio a un sussurro elettrico, mentre il profumo di diesel cede il passo al silenzio raffinato. Ecco la nuova E-5008, SUV elettrico urbano a sette posti: una categoria rara quanto una fonduta senza formaggio in Svizzera o una promessa elettorale mantenuta da un politico di centro. Praticamente introvabile.

Peugeot lo sa bene e spera che la E-5008 riesca a ritagliarsi uno spazio unico. I rivali esistono, ma sono spesso fuori budget – pensa a Volvo EX90 e Kia EV9 – o assomigliano a furgoni elettrici con un’autonomia più breve di un’estate estone. La E-5008 invece promette stile, spazio e percorrenza adatti a non lasciarti mai a piedi, nemmeno nella notte più gelida di febbraio.

Tutto ciò si inserisce nell’ambizione strategica di Peugeot di guidare l’elettrificazione in Europa. La E-5008 utilizza la nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis, pensata sia per motori ibridi sia elettrici. La stessa base della più piccola e-3008, ma la E-5008 è il vero punto di riferimento per le famiglie: 4,79 metri di lunghezza, 1,89 di larghezza, passo di 2,90 metri – spazio per figli, animali domestici e persino suoceri (solo in caso di necessità).

La praticità è stata prioritaria. Niente linea da SUV-coupé, con tetti che precipitano come la borsa in crisi: la E-5008 mantiene il tetto piatto. Così il bagagliaio può ospitare più di qualche busta della spesa e all’interno anche i cappelli restano al loro posto. Eppure, la E-5008 è francese come un croissant sfogliato a colazione o un calice di Chablis fresco al pranzo.

Il nuovo frontale spicca per la griglia senza cornice, perfettamente integrata nella carrozzeria. Ma a catturare davvero lo sguardo sono le tre luci diurne a LED a forma di artiglio, nuova firma Peugeot. Dove prima c’era un singolo “dente”, ora il frontale sfoggia una parata di artigli.

La versione GT aggiunge un tocco in più: fari Pixel LED Matrix, che permettono di viaggiare con gli abbaglianti senza abbagliare gli altri. Una tecnologia riservata ai marchi premium tedeschi, ora disponibile anche per la casa francese.

Il profilo della E-5008 resta classico, con spazio sufficiente anche in terza fila. Linea di cintura alta e spalle robuste le danno un’aria potente, quasi da carro armato, mentre giochi di linee le donano dinamismo anche da ferma.

I designer Peugeot hanno eliminato le vecchie cromature, scegliendo finiture scure come “Meteor Grey” e “Orbital Black”. Il risultato è un look pulito ed elegante, senza dettagli troppo vistosi.

I cerchi fino a 20 pollici richiamano il design delle nuove 408 e 3008, con motivi tecnici e coprimozzo a scudo. L’aerodinamica è stata curata nei dettagli, rendendo questo grande SUV sorprendentemente filante.

Dietro, il tema dei tre artigli continua con fanali inconfondibili e scenografici. Il logo campeggia al centro come la firma di un artista. I sensori di parcheggio nascosti e le telecamere discrete testimoniano la cura dei dettagli.

L’interno della E-5008 sorprende: un mix tra la plancia di un’astronave e un salotto accogliente. Il protagonista è il nuovo Panoramic i-Cockpit Peugeot: un enorme display curvo da 21 pollici che attraversa la plancia come una console sci-fi. Il piccolo volante sportivo resta un marchio di fabbrica, ma ora anche i più alti possono leggere il tachimetro senza sforzi grazie alla nuova disposizione.

I materiali sono di alto livello: plastiche morbide, superfici rivestite in tessuto e pannelli porta degni di auto tedesche più costose. Sulla GT, le luci ambientali LED multicolore creano un’atmosfera più da cocktail bar che da monovolume. Se ami i film cyberpunk, ti sentirai a casa.

Anche i sedili meritano lode: comodi, avvolgenti e posizionati quanto basta in alto per sentirsi padroni della strada. Ottima la visibilità e, grazie ai fari adattivi a LED della GT, la notte sembra meno buia.

Peugeot introduce anche i tasti i-Toggle: programmabili per attivare le funzioni preferite, dal navigatore alla radio. L’unico difetto? Tutti touch: li premerai sicuramente tre volte sbagliando in movimento. Climatizzatore solo su schermo, fastidioso se usi Apple CarPlay o Android Auto a tutto schermo: le info spariscono. Il digitale affascina ma non è sempre pratico.

La chicca? ChatGPT integrato: puoi davvero parlare con l’auto. Nei viaggi lunghi, la E-5008 può declamare poesie o raccontare fiabe ai bambini. A che serve la radio quando l’auto può intrattenere come un professore?

La praticità è assicurata da vani portaoggetti, portabicchieri e spazi per ogni dispositivo. L’unico assente è il “frunk” anteriore, ma chi vorrebbe davvero nascondere un cavo di ricarica sotto il cofano di una vettura così raffinata?

Chiaramente, la E-5008 non è fatta per record al Nürburgring o per derapate notturne. Qui si viaggia in relax. La prima impressione al volante: “Che macchina grande, ma sembra piccola da guidare!” Il volante piccolo sembra quello di una console gaming: leggero, rapido, ma con feedback filtrato dall’elettronica. Il peso (oltre 1,7 tonnellate) è ben gestito, almeno finché non si esagera tra le curve.

In autostrada la E-5008 diventa un treno elegante: stabile, silenziosa e scorrevole. Rumori minimi, sospensioni morbide che assorbono tutto. Solo sui dossi si avverte qualche oscillazione da lowrider americano.

Nelle curve il rollio si sente, lo sterzo non comunica nulla, ma tutto resta sicuro e prevedibile. Qualcuno lo troverà noioso, ma per molti è la ricetta ideale per la famiglia: come l’insalata di patate della nonna, mai emozionante ma sempre affidabile.

Tre le motorizzazioni disponibili:
- 210 CV, 502 km (WLTP), perfetta per l’uso quotidiano.
- Long Range, 230 CV (batteria da 98 kWh, fino a 668 km WLTP), autonomia da record.
- AWD: trazione integrale, 320 CV, 0–100 in circa 6-7 secondi, ancora in arrivo. Sulle strade scivolose sembra incollata all’asfalto.

La ricarica è semplice: a casa l’11 kW basta per una notte; in colonnina rapida, 160 kW portano all’80% in 30 minuti. Nessun bisogno di pre-riscaldare la batteria: ci pensa l’auto.

Peugeot annuncia oltre 40 sistemi di assistenza e sicurezza. Non solo beep in più: la E-5008 vigila meglio di te. Già la versione Allure offre tutto l’indispensabile: frenata automatica d’emergenza (rileva anche pedoni, ciclisti e magari monopattini), avviso uscita corsia, riconoscimento segnali e monitoraggio stanchezza. Ti chiedi davvero chi guida chi.

Le versioni alte aggiungono il Drive Assist Plus 2.0: la guida in autostrada sembra avere un maggiordomo invisibile. Il cruise control adattivo gestisce stop and go, il mantenimento corsia corregge delicatamente e la chicca è il cambio corsia semi-automatico: metti la freccia, il sistema controlla e cambia da solo.

La E-5008 può anche suggerire la velocità giusta in caso di pioggia: “Signore, forse dovrebbe rallentare.” E se non lo fai, almeno ti ha avvisato. Ci sono anche monitoraggio angolo cieco, avviso traffico posteriore, parcheggio assistito e sistema di telecamere 360° VisioPark.

E poi le piccole attenzioni: la telecamera posteriore ha un suo lavaggio, utilissimo nei giorni fangosi. Non sapevi di averne bisogno finché non ti trovi a indovinare se dietro c’è un’auto o un alce.

La vettura in prova era la GT Electric 210 (157 kW). Sette posti, circa 500 km di autonomia e trazione anteriore. Sì, è l’auto di famiglia che ingoia tutti: figli, cane, nonna e persino un carrello da giardino, il tutto in silenzio, con eleganza e comfort.

L’abitacolo futuristico sfoggia schermo curvo da 21 pollici, texture illuminate, plancia senza pulsanti, comandi vocali “OK, Peugeot” e ChatGPT di serie.

La guida? Non aspettatevi Alpine o Tesla Plaid. Se volete affrontare le curve come Verstappen al Red Bull Ring resterete delusi. Sospensioni morbide, sterzo filtrato, dinamica rilassata. Ma va bene così: la E-5008 non si compra per i record, ma per lo spazio e per viaggiare in silenzio da A a B.

Certo, qualche difetto c’è: climatizzatore solo su schermo, niente Isofix al centro della seconda fila, terza fila per adulti sconsigliata. Ma sono dettagli trascurabili, perché con la E-5008 Peugeot ha centrato un obiettivo raro: ha creato una vera auto di famiglia che svolge alla perfezione il suo compito.