











Opel Mokka GSE: Un’Esplosione di Velocità tra i Crossover Urbani
Opel ha finalmente svelato la tanto attesa Mokka GSE, ora riconosciuta come la Opel elettrica di serie più veloce mai prodotta. E questo primato lo conquista nel modo più tradizionale: con la rapidità. Forte di 280 cavalli, 345 Nm di coppia e uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 5,9 secondi, questa non è solo una crossover elettrica: è un messaggio chiaro che anche i SUV compatti a zero emissioni possono sognare giornate in pista.
Sotto la carrozzeria scolpita si cela una batteria da 54 kWh che alimenta le ruote anteriori tramite un differenziale autobloccante Torsen. Le sospensioni derivano da un prototipo pensato per le corse, mentre tutto il sistema ad alta tensione, dal motore all’inverter, porta il DNA sportivo della divisione motorsport di Opel. Il risultato? Una vettura sotto gli 1.600 chili che si guida con agilità e precisione.
Esteticamente, la Mokka GSE non passa inosservata. Spoiler vistosi, cerchi da 20 pollici gommati Michelin, pinze freno gialle e badge GSE su ogni lato. I dettagli nero e giallo ricordano più lo streetwear che un’uniforme scolastica. All’interno, rifiniture in Alcantara, volante sportivo e sedili avvolgenti confermano che questa non è la solita utilitaria cittadina.
Chi guida può scegliere fra tre modalità: Sport libera tutta la potenza, Normal limita la velocità massima a 180 km/h, mentre Eco privilegia l’autonomia e la guida rilassata. Una vettura, tre anime, ma la vera indole si rivela solo affondando il piede sull’acceleratore.
Un progetto ambizioso e, forse, un po’ fuori dagli schemi: una crossover cittadina con look e assetto da auto da corsa. Se questa formula conquisterà il pubblico o resterà di nicchia, lo scopriremo. Ma su una cosa non ci sono dubbi: Opel non vuole più essere solo la scelta razionale. Ora punta a far battere il cuore.