auto.pub logo
Opel Grandland

Opel Grandland Hybrid: “Greenovation” al Servizio di un Mild Hybrid Tradizionale

Author: auto.pub | Published on: 28.07.2025

Opel presenta il nuovo Grandland Hybrid come una pietra miliare nel percorso verso la sostenibilità. Nei fatti, si tratta di un classico mild hybrid a 48 volt, pensato più per rispondere ai requisiti normativi europei e ottenere il badge “Eco” che per rivoluzionare la mobilità elettrica.

Il motore da 146 cavalli combina un piccolo propulsore elettrico con un’unità benzina e un cambio automatico doppia frizione a sei rapporti. Secondo Opel, questa configurazione garantisce consumi medi di 5,7 litri per 100 km e 128 g/km di CO₂, valori che restano inferiori rispetto a quelli di veri ibridi o veicoli elettrici di ultima generazione.

Opel afferma che il Grandland può viaggiare in modalità elettrica fino alla metà del tempo in ambito urbano, ma solo quando si verificano condizioni ideali: livello di batteria, temperatura esterna e stato del catalizzatore devono essere ottimali. Non c’è possibilità di ricarica plug-in o di marcia completamente elettrica; l’energia viene recuperata solo in frenata.

Dal punto di vista estetico e negli interni, il Grandland Hybrid offre un look moderno, ma la tecnologia resta prudente. Il guidatore può selezionare tra le modalità Power, Eco e Charge. La dotazione include il pacchetto Intellidrive 2.0 con sistemi di assistenza alla guida come cruise control adattivo e telecamera a 360 gradi, ormai comuni nel segmento C.

La comunicazione Opel punta tutto sulla “Greenovation”, sottolineando che oltre 500 chilogrammi di componenti provengono da materiali riciclati o rinnovabili. Un passo avanti, certo, ma che non cambia il fatto che il Grandland Hybrid sia più uno strumento di conformità alle normative che una vera innovazione tecnologica.

Sono disponibili anche versioni plug-in hybrid e completamente elettriche del Grandland.