auto.pub logo
Maserati GranCabrio Trofeo ONE of ONE

Scopri la Nuova Maserati GranCabrio – Stesso Lusso, Ora Più Accessibile

Author: auto.pub | Published on: 25.02.2025

Maserati ha ampliato la sua gamma GranCabrio con un modello base più accessibile, presentato al Concours d’Elegance a St. Moritz, in Svizzera. Questa nuova variante mantiene l'esclusività e la sportività distintive del modello, offrendo al contempo un prezzo più competitivo.

Potenza Ridotta, Ma Niente Compromessi sulle Caratteristiche di Lusso

A differenza della sua versione ad alte prestazioni, la Trofeo, la GranCabrio di base non presenta alcuna targhetta aggiuntiva, ma è comunque spinta da un motore V6 Nettuno da 3,0 litri. Tuttavia, la sua potenza è leggermente ridotta a 490 CV e 600 Nm (rispetto ai 550 CV e 650 Nm della Trofeo).

Nonostante la riduzione di potenza, le caratteristiche prestazionali principali rimangono inalterate. Il sistema di trazione integrale, il cambio automatico a 8 rapporti e le sospensioni pneumatiche adattive fanno parte dell'allestimento standard. L'auto mantiene anche le opzioni di comfort premium come il deflettore del vento, i sedili ventilati e l'head-up display.

Leggermente più lenta, ma decisamente più accessibile

Accelerazione da 0 a 100 km/h: 3,9 secondi (rispetto ai 3,6 secondi del modello Trofeo).

Velocità massima: Ridotta da 316 km/h a 302 km/h, ma ancora nel territorio delle auto sportive d'élite.

Taglio di prezzo: la GranCabrio base parte da €170.000, rendendola €40.000 meno costosa rispetto alla GranCabrio Trofeo, quasi un 20% in meno.

Un Competitore Fortissimo nel Mercato delle Auto Sportive di Lusso

Per una cabriolet ad alte prestazioni con trazione integrale, un prezzo di €170.000 è decisamente competitivo, soprattutto se confrontato con la Porsche 911 Carrera 4 GTS Cabriolet, che parte da €200.000. La nuova proposta di Maserati punta ad attirare gli acquirenti in cerca di un mix di lusso italiano e piacere di guida, a un costo leggermente inferiore.

Il nuovo modello riuscirà a invertire il calo delle vendite di Maserati?

Maserati sta vivendo un momento difficile nel mercato europeo, con un calo delle vendite del 40% nel 2024. Questo declino è principalmente dovuto alla dismissione delle berline Quattroporte e Ghibli, oltre che del SUV Levante. Anche se il marchio ha lanciato il SUV Grecale, deve ancora affermarsi come un successo di vendite.

Con il modello base della GranCabrio, Maserati punta a rafforzare la sua presenza sul mercato, sperando di attirare nuovi acquirenti pur mantenendo l'eleganza sportiva e l'esclusività del marchio.