











Il Ritorno della Grandis: Mitsubishi Rivoluziona il Suo Storico Modello
Mitsubishi ha annunciato il ritorno della Grandis in Europa, ma scordatevi la monovolume dalle linee morbide e plasticose che era passata inosservata anni fa. Oggi la Grandis si presenta come SUV compatto, perché nel segmento crossover C chi non c’è, semplicemente non esiste.
Il nome Grandis deriva dal latino e significa "grande" e "impressionante". Nessun commento. L’auto misura 4,4 metri in lunghezza, poco più di 1,5 metri in altezza e sfoggia il look giusto: mascherina Dynamic Shield, fari a LED e cerchi da 18 o 19 pollici per aggiungere un tocco sportivo.
Sono previste due versioni: una mild hybrid con motore benzina turbo da 1.3 litri e una full hybrid con motore aspirato da 1.8 litri abbinato a propulsori elettrici e batteria da 1,4 kWh. La MHEV offre 140 cavalli, mentre la HEV arriva a 160. Entrambe promettono tanta guida elettrica, consumi ridotti e silenziosità. Su carta, tutto molto interessante.
E se la tua auto è solo "abbastanza ok", non guasta una garanzia di 8 anni. Mitsubishi punta sul fatto che, insieme alla copertura di 160.000 km, questo possa far riflettere potenziali clienti.
La nuova Grandis integra Google a bordo: Maps, Play e Assistant, per un'esperienza da smartphone su quattro ruote. Si può perfino accedere al proprio account Google per ritrovare la cronologia di YouTube direttamente dal veicolo.
Non manca l’impianto Harman Kardon, touchscreen da 10,4 pollici, strumentazione totalmente digitale: tutto quello che serve per essere credibili nel 2025.
Infine, un pacchetto completo di 20 sistemi di assistenza alla guida: radar, telecamere, sensori, frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, assistenza al parcheggio, frenata in retromarcia e eCall in caso di incidenti.