



MINI Trasforma Monaco in un Palcoscenico all’IAA Mobility
All’edizione 2025 dell’IAA Mobility di Monaco, MINI non si limita a presentare nuovi modelli: trasforma un intero quartiere in una scenografia tematica. Il messaggio ruota attorno a due concept car John Cooper Works e a un’area Open Space pensata per evocare l’atmosfera londinese, dove si mescolano umorismo britannico, tradizione e mobilità elettrica in un sogno PR dai contorni morbidi.
Le protagoniste sono due nuove concept JCW, nate da una collaborazione con un “brand lifestyle di fama mondiale” la cui identità rimane misteriosa nel comunicato stampa. Queste auto dovrebbero incarnare lo slancio del successo McLaren alla 24 Ore del Nürburgring, anche se qui parliamo sempre di MINI, non di una squadra corse.
I veicoli sono esposti in un padiglione MINI completamente reinventato, uno spazio interamente dedicato al marchio JCW. Se questi modelli arriveranno mai in produzione o resteranno semplici comparse sceniche è ancora tutto da vedere.
L’area Open Space costruisce una “metropoli nella metropoli”: una Londra centrale teatrale allestita davanti all’Opera di Stato Bavarese e al Residenztheater. Le installazioni puntano forte sull’eredità britannica di MINI e sul celebre “sense of humor nei dettagli”.
Tre modelli 100% elettrici dominano la scena: MINI JCW Electric, Aceman SE e Countryman SE ALL4. Tutti sono disponibili per test drive in loco grazie a una partnership con SIXT, permettendo ai visitatori di scoprire quanto “go-kart feeling” sia rimasto in queste vetture.
Non si tratta quindi di una semplice esposizione di prodotto, ma di una vera e propria messa in scena. Ricreare Londra nel cuore di Monaco è un progetto tanto ambizioso quanto teatrale. E se il valore principale di due concept è la loro associazione con un marchio lifestyle, appare chiaro che l’accento sia posto più sull’immagine che sull’ingegneria.