
MG4 lancia la prima auto di serie al mondo con batteria allo stato solido
MG, marchio dal cuore britannico, anima cinese e il sostegno finanziario di SAIC, si prepara a presentare una novità destinata a far discutere i concorrenti e a spingerli a rivedere i loro piani di ricerca e sviluppo. Il 5 agosto, in Cina, debutterà la nuova MG4, la prima vettura di produzione al mondo dotata di batteria allo stato solido.
Il pacco batterie offre una capacità di 70 kWh e promette un’autonomia fino a 537 chilometri con una singola carica. Ancora meglio, rispetto alle tradizionali batterie LFP, migliora le prestazioni in climi freddi del 13,8 percento, anche a temperature di –7 gradi Celsius.
L’energia accumulata viene gestita da un motore elettrico posteriore da 163 cavalli, che permette di raggiungere una velocità massima di 160 km/h: più che sufficiente per chi non trascorre il lunedì a inseguire record al Nürburgring.
Sul fronte delle dimensioni, la nuova MG4 cresce e si fa notare: 4.395 mm di lunghezza, 1.842 mm di larghezza e 1.551 mm di altezza, con un passo di 2.750 mm. I cerchi disponibili vanno dai 16 ai 17 pollici. Anche se il design non punta a stupire, la vettura mostra ora una presenza più matura e raffinata rispetto alla generazione precedente.
La vera sorpresa? Nonostante il salto tecnologico, MG manterrà i prezzi estremamente competitivi per il mercato cinese: tra 8.700 e 13.000 euro. Una rivoluzione nel mondo delle batterie, offerta a un prezzo imbattibile.