














Mercedes-Benz a Pebble Beach: nostalgia da cinema, ambizioni elettriche e lusso senza limiti
Mercedes-Benz non lascia nulla al caso quando si tratta del Pebble Beach Concours d'Elegance, il palcoscenico più rarefatto del mondo dell'auto. Nel 2025 Stoccarda si presenta in forze, dalla nostalgia cinematografica alle iperprestazioni elettriche, passando per serie limitate destinate ai collezionisti più pazienti.
Il colpo di teatro più appariscente è lo "Stargaze Theatre", un cinema all'aperto che proietta scene con le auto Mercedes più celebri del grande schermo affiancate dagli esemplari reali. I visitatori possono vedere la 450 SEL dal Bond Solo per i tuoi occhi e la ML 320 da Il mondo perduto Jurassic Park. L'intento è chiaro: riaffermare il ruolo del marchio non solo come riferimento ingegneristico ma anche come icona pop. Non sorprende che l'allestimento serva anche a promuovere F1: The Movie, progetto commerciale con protagonista il team Mercedes di Formula 1.
Tra le novità, la più intrigante dal punto di vista tecnico è la CONCEPT AMG GT XX, concept elettrico da 1.341 CV con tre motori e una nuova piattaforma AMG, destinato a evolversi in una hypercar a quattro porte. È un esempio limpido del tentativo di AMG di reinventarsi prima che lo facciano altri.
Vision V è tutt'altro: un minibus elettrico che aspira a essere una "Private Lounge" su ruote. Questo nuovo lusso appare insieme grandioso e un po' impacciato, come se Mercedes avesse guardato la EQV e avesse aggiunto cristalli, pixel e rivestimenti finché non combaciasse con una fantasia di eccesso. Se troverà clienti al di fuori delle monarchie mediorientali e dell'elite aziendale asiatica è un'altra questione.
C'è poi la Maybach S 680 Emerald Isle, l'ennesima interpretazione ultra limitata della berlina di lusso già in gamma, ispirata alla costa californiana. Ne saranno costruiti solo 25 esemplari, con uno soltanto destinato al mercato statunitense. Le gare al rilancio fanno parte del copione.
Mercedes-Benz sfrutta a pieno l'occasione per legare l'attuale gamma alla sua ricca eredità. Al Tour d'Elegance ha aperto la parata una Benz Prinz-Heinrich del 1910, affiancata da una Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, un'altra serie speciale ispirata al cinema e limitata a 52 unità. Al circuito di Laguna Seca sono state portate in pista la leggendaria 300 SLR e la SLR Stirling Moss, due Frecce d'argento di epoche diverse, unite più da una continuità di marketing che da una vera parentela ingegneristica.
A Pebble Beach Mercedes dimostra di saper parlare a cinque pubblici diversi allo stesso tempo: nostalgici del cinema, fan della F1, appassionati di elettrico, collezionisti attenti all'immagine e storici hanno avuto il loro momento. La domanda non è più se Mercedes sappia costruire un'auto, quello è scontato. La domanda è per quanto tempo un marchio possa essere ovunque, per tutti, tutto insieme.