











Mazda6e: Un’Esperienza Umana che Dimentica di Essere Solo un’Auto
La nuova Mazda6e completamente elettrica, attesa nelle concessionarie europee nell’estate del 2025, propone un’esperienza “centrata sulla persona” che trasforma l’apertura della portiera in un piccolo rituale e ogni pressione di tasto in un esercizio di consapevolezza. Mazda sostiene che la relazione con la vettura conti più della macchina stessa. Ma chi ha davvero chiesto questa relazione?
Il cosiddetto benvenuto omotenashi inizia già quando ti avvicini: gli specchietti si aprono, le maniglie delle porte si estendono, le luci lampeggiano, lo spoiler posteriore fa un delicato saluto e il sedile si sposta per agevolare l’ingresso. Se non bastasse, la scena si ripete al contrario quando esci. Un tocco scenografico, perfetto per chi ha il tempo e la voglia di cominciare ogni viaggio come se salisse su un palco.
All’interno ti accoglie lo Smart Cockpit, dove ogni schermo e comando si allinea perfettamente allo sguardo del conducente. L’head-up display è personalizzabile e include una modalità neve che adatta i colori in base al meteo. Ci sono tre stili visivi, un dettaglio gradito, anche se sembra che Mazda dia per scontato che il guidatore passi il tempo a fissare schermi.
La console centrale è dominata da un touchscreen da 14,6 pollici ispirato agli smartphone—perché cosa c’è di più intuitivo dell’oggetto con cui lottiamo già tutto il giorno? Il tutto è arricchito da un impianto audio Sony a 14 altoparlanti, compreso uno incastonato nel paraurti anteriore per diffondere la tua playlist anche all’esterno.
Comandi vocali in nove lingue europee? Ovviamente. Riconoscimento gestuale per non disturbare i passeggeri addormentati? Certo. Più che una scheda tecnica, sembra la regia di uno spettacolo.
Il navigatore, com’è ovvio, calcola tempi e soste di ricarica, mentre sei modalità di guida pensate per ogni esigenza—dalla modalità lavaggio auto alla modalità chiamata privata—trasformano le situazioni quotidiane in piccoli quadri su misura con la semplice pressione di un tasto.
E non finisce qui. L’app dedicata permette di gestire vetri, climatizzazione, ricarica e altro ancora, mentre la condivisione della chiave tramite Bluetooth consente di affidare temporaneamente l’auto a parenti o amici di fiducia.
Mazda6e vuole dimostrare che quando la tecnologia si adatta alle persone e non il contrario, il risultato è naturale e profondamente umano. Ma a un certo punto, tutta questa attenzione rischia di diventare un ostacolo, facendo dimenticare che, a volte, un’auto dovrebbe semplicemente essere un’auto.