auto.pub logo
Maserati World Premiere at Goodwood Festival of Speed 2025

Maserati si presenta a Goodwood con un nuovo modello scintillante e i soliti dubbi

Author: auto.pub | Published on: 08.07.2025

La casa automobilistica di lusso di Modena, Maserati, si prepara a mostrare il suo stile al Goodwood Festival of Speed. Più conosciuto come passerella per appassionati che come fonte di notizie concrete, il festival sarà ancora una volta il palcoscenico su cui il marchio del Tridente tenta, con una certa urgenza, di restare sulla cresta dell’onda.

La cosiddetta rivelazione più importante è il debutto mondiale di un modello mai visto prima. Tuttavia, i dettagli restano avvolti nel mistero. Con ogni probabilità si tratta dell’ennesima rivisitazione di un’auto già nota, arricchita da una verniciatura inedita e abbondante retorica di marketing. Maserati parla di “una nuova e autentica espressione di energia”, frase che suona molto più da ufficio stampa che da reale conquista ingegneristica.

Accanto alla novità, saliranno sul palco tre modelli già noti: GT2 Stradale, GranCabrio e MCXtrema. La GT2 Stradale è la versione stradale di una vettura da corsa: targa e qualche dettaglio in carbonio bastano a definirla tale. I suoi 640 cavalli e lo scatto 0–100 km/h in 2,7 secondi fanno bella figura sulla carta, ma resta una proposta di nicchia con scarso impatto sulla realtà dell’automobile.

La GranCabrio, pur accattivante dal punto di vista estetico, altro non è che una classica granturismo. I suoi 490 cavalli e gli interni bianco ghiaccio attireranno l’attenzione dei fotografi, ma aggiungono poco al panorama automobilistico contemporaneo.

Infine, la MCXtrema, una macchina da pista in edizione limitata che prosegue la tradizione Maserati di costruire auto riservate a pochi collezionisti. Con 740 cavalli e una produzione limitata a 62 esemplari, la sua importanza resta confinata a tabelle di prestigio più che all’asfalto vero e proprio.

Tutte e tre parteciperanno alla celebre Hillclimb di Goodwood, evento noto per le sue curve strette e la sua atmosfera scenografica ma sicura. Maserati spera che la prova metta in mostra la "capacità" dei modelli, anche se in queste occasioni i dati tecnici passano in secondo piano: ciò che conta davvero sono le foto d’effetto e un po’ di applausi.

L’intera iniziativa si inserisce nella campagna “Year of the Trident”, richiamo nostalgico alla simbologia centenaria del logo. Ma al di là della storia, Maserati si trova ad affrontare problemi ben noti: innovazione poco incisiva, pubblico ristretto e prodotti che restano troppo cari rispetto al loro reale valore.