auto.pub logo
DS Nº 4

Linee Decise e Futuro Morbido: DS №4 Punta Tutto su Stile e Silenzio

Author: auto.pub | Published on: 16.05.2025

Con un restyling scolpito con la stessa cura del suo nome enigmatico, la nuova DS №4 entra nell’era elettrica sfoggiando un’eleganza calcolata—e forse anche un pizzico di ansia. Addio alla semplice DS 4; ora troviamo un’auto dalle linee più marcate di un dibattito tra parigini, una griglia a LED pixelata che lampeggia con sfrontata raffinatezza francese e fari così affilati da meritare quasi una laurea in medicina.
L’abitacolo racconta la stessa raffinatezza. I materiali sono stati rinnovati, la plancia digitale ridisegnata e il sistema multimediale ora integra ChatGPT—perché se il tuo serbatoio è elettrico e il silenzio quasi assoluto, tanto vale chiedere all’auto il senso della vita mentre scivoli tra le villette del sobborgo.
Sotto la carrozzeria, la DS №4 saluta discretamente il benzina. La gamma si compone infatti di due ibride e una versione completamente elettrica E-Tense. Quest’ultima offre un motore da 213 CV, batteria da 58,3 kWh e un’autonomia dichiarata di 450 km WLTP—valori rispettabili, anche se non rivoluzionari. La ricarica dal 20% all’80% avviene in 30 minuti, perfettamente in linea con la media europea delle elettriche.
Le versioni ibride vedono una entry-level da 145 CV che abbina un tre cilindri turbo ad un elettrico da 28 CV e cambio robotizzato—più conformità che emozione. Più interessante il plug-in hybrid da 225 CV, con 81 km di autonomia elettrica e uno scatto 0–100 km/h in 7,4 secondi. Territorio hot hatch? Quasi.
Prodotta a Rüsselsheim nello stabilimento Opel, la DS №4 rappresenta una sintesi di ambizione francese e rigore tedesco. Le vendite dovrebbero partire in Europa entro fine anno, con prezzi ancora da comunicare—l’attuale DS 4 parte comunque da circa 39.000 euro.
La DS №4 vuole essere tutto—più elettrica, più lussuosa, più visionaria. Resta da vedere se i clienti saranno disposti a pagare per questo “di più”, o se tutto ciò si tradurrà solamente in un elegante addio, sospeso nell’aria come il profumo di un similpelle troppo costoso.