








































Kia EV4 testata duramente in Europa: batteria resistente e pronta all'uso quotidiano
Kia sostiene che la nuova EV4 non sia pensata solo per accompagnare i bambini a scuola o per le commissioni in città, ma sia pronta anche ad affrontare condizioni difficili. Dopo aver percorso 10.000 km su piste di prova e altri 110.000 km su strade pubbliche in tutta Europa, la casa coreana afferma che lo stato di salute della batteria (SoH) è rimasto a un rassicurante 95%.
Kia garantisce inoltre che la EV4 conserverà almeno il 70% della capacità della batteria dopo otto anni o 160.000 chilometri. Un parametro in linea con le garanzie del settore, ma che si distingue per la sicurezza con cui viene espresso.
La casa mette in evidenza anche il sistema di frenata rigenerativa, che secondo Kia può recuperare fino al 25% dell’energia in fase di decelerazione, alleggerendo così il carico sulla batteria e migliorando l’efficienza complessiva. È un ambito in cui Kia ha già una solida esperienza: forse non rivoluzionario, ma sicuramente ben realizzato.
La EV4 è stata sottoposta a test su strade ghiacciate e in pista. Non perché aspiri a essere una hypercar, ma per dimostrare che può affrontare sollecitazioni ben superiori a quelle che la maggior parte degli automobilisti le imporrà. Un tipo di rassicurazione che oggi interessa molto agli acquirenti di auto elettriche destinate a un uso quotidiano.
Sulla carta, la EV4 appare particolarmente resistente. Ma come per tutte le elettriche, la vera prova sarà il tempo. Le promesse sono importanti, ma la certezza arriva solo dopo anni e chilometri.