


La Kia EV4 supera i test al Nürburgring e su strada per una batteria più resistente
Kia ha annunciato che la nuova EV4 completamente elettrica ha concluso un impegnativo programma di test per dimostrare la resistenza della batteria e della trasmissione in condizioni estreme. Tra le prove più significative figura un ciclo di 10.000 chilometri al Nürburgring, percorso al 90-95 percento delle prestazioni massime e intervallato da ripetute sessioni di ricarica ultra-rapida.
Il programma includeva anche test di usura accelerata, simulando 110.000 chilometri di utilizzo su strada. Secondo Kia, la batteria di quarta generazione ha superato queste sfide mantenendo il 95 percento della sua capacità originale. L’azienda attribuisce il risultato a una gestione termica migliorata e a una distribuzione più uniforme del liquido refrigerante tra i moduli, che mantiene stabile la temperatura anche sotto forte carico.
Il sistema di frenata rigenerativa della EV4 contribuisce a diminuire lo stress sulla batteria e può recuperare fino a un quarto dell’energia utilizzata in decelerazione. Kia garantisce che la batteria manterrà almeno il 70 percento della capacità dopo 160.000 chilometri o otto anni di utilizzo normale, anche se i termini di garanzia possono variare a seconda del mercato.
Il comunicato suggerisce che Kia presenti la EV4 più come una vettura pensata per la durata che come una vetrina di tecnologia all’avanguardia. Le sessioni al Nürburgring e i chilometri simulati sulle strade europee rappresentano un biglietto da visita convincente, ma nella realtà la salute della batteria dipenderà soprattutto dalle abitudini di ricarica e dalle condizioni ambientali, più che dai risultati di laboratorio o di pista. Questi test vanno considerati come indicatori, non come garanzia assoluta.