auto.pub logo
KIA EV4

Kia EV4: L’elettrica coreana che punta a conquistare tutti

Author: auto.pub | Published on: 01.07.2025

Kia ha svelato la nuova EV4, un modello elettrico pensato per completare la propria gamma a zero emissioni. A metà tra berlina e hatchback, la EV4 è un progetto strategico che mira a soddisfare il maggior numero possibile di clienti. Le vendite partiranno alla fine del 2025 e la vettura poggia sulla piattaforma E-GMP a 400V di Kia.

Entrambe le carrozzerie condividono un motore elettrico da 150 kW che spinge la vettura da 0 a 100 km/h in 7,4-7,7 secondi, con velocità massima limitata a 170 km/h. I clienti possono scegliere tra due batterie: una da 58,3 kWh e una da 81,4 kWh. La berlina raggiunge fino a 430 km di autonomia con la batteria più piccola e 630 km con quella più grande (WLTP). La hatchback, leggermente più compatta, offre tra 410 e 590 km di percorrenza. La ricarica rapida DC permette di passare dal 10 all’80 percento in soli 29-31 minuti. Presenti anche le funzioni V2L e V2G: sì, è possibile portare la macchina del caffè ovunque si vada.

Kia promette un comfort di marcia elevato, dinamica di guida "premium" e una serie di soluzioni tecniche come sospensioni anteriori MacPherson, retrotreno multilink e ammortizzatori di terza generazione a risposta variabile. L’attenzione al contenimento di rumori e vibrazioni è quasi maniacale.

All’interno domina la tecnologia: una plancia con display da 30 pollici, funzioni YouTube, Netflix, karaoke e tutto ciò che ci si aspetta da un’elettrica moderna. Ora è possibile utilizzare uno smartwatch per aprire, chiudere e avviare la vettura. I vari pulsanti sparsi nell’abitacolo ricordano quelli degli elettrodomestici di casa, una scelta curiosa ma voluta.

Sul fronte sicurezza, Kia sfoggia tutti i suoi sistemi: HDA2, FCA2, LKA, DAW, LFA2 e molti altri. L’obiettivo dichiarato è il massimo punteggio Euro NCAP, ben più di una semplice slide da presentazione.

Dal punto di vista estetico, la EV4 interpreta la filosofia “Opposites United” di Kia: muso basso, coda allungata, luci verticali e una nuova versione dell’EV Tiger Face. La hatchback verrà prodotta in Slovacchia per il mercato europeo, mentre la berlina sarà assemblata in Corea.