auto.pub logo
Jeep

Benvenuti nel lato glamour e selvaggio di Jeep: lusso sul tetto, ma senza prosecco

Author: auto.pub | Published on: 19.05.2025

Se l’idea di dormire a due metri da terra vi è sempre sembrata roba da cugini di Tarzan, Jeep Performance Parts ha delle novità che potrebbero farvi cambiare idea. La loro ultima creazione, l’ARTT (Awning and Rooftop Tent), promette di trasformare la prossima avventura all’aperto in un’esperienza da voli in business class—ma senza prosecco e senza equipaggio di bordo.Nata dalla collaborazione con il colosso del campeggio Dometic, questa “capsula di fuga” sul tetto è una delle novità più intriganti disponibili per la Jeep Wrangler a quattro porte. Cosa la rende speciale? Prima di tutto, l’aerodinamica—perché ovviamente non può mancare. Se vi lanciate nel deserto a tutta velocità, la resistenza dell’aria non deve certo ostacolare il vostro stile di vita a prova di gravità.L’ARTT è costruita in fibra di carbonio, quindi è leggera e, diciamocelo, decisamente costosa. Ma se già possedete una Jeep Wrangler, perché non sognare in grande e scegliere una tenda che costa più della prima auto di molti? All’interno c’è spazio per un materasso king size, e tutto si monta grazie al sistema AIR Frame di Dometic. Addio alle lotte con i paletti: questa suite sospesa prende forma premendo semplicemente un pulsante.L’accesso è altrettanto raffinato: basta rimuovere i pannelli del tetto della Wrangler e salire tramite una pedana in fibra di carbonio che, oltre a proteggere la plancia, fa capire subito a tutti che avete più stile che spirito di sopravvivenza.Naturalmente, non manca una veranda. Perché sì, chi non vorrebbe grigliare all’ombra mentre il sole gira attorno alla Jeep? Un weekend assolutamente nella norma, no?L’ARTT ha debuttato sulla Jeep Wrangler 4xe Sunchaser concept, una vettura che sembra uscita direttamente da un romanzo rosa dal titolo “Sabbia bollente, birra ghiacciata”. Nero opaco con dettagli sbiaditi dal sole, gomme tassellate da 37 pollici, verricelli, portapacchi: un vero e proprio omaggio, ironico e muscolare, alla vita selvaggia.Se questa non è la vita, allora cosa lo è davvero?