


JAECOO 5 e la “Pet-Friendly Cabin”: Marketing o Rivoluzione dei Materiali?
La nuova JAECOO 5, prodotta in Cina, ha ottenuto la certificazione TÜV SÜD in Germania per la sua cosiddetta “Pet-Friendly Cabin”, un riconoscimento ufficiale che dichiara il veicolo adatto al trasporto di animali. Sebbene sembri un progresso tecnico, si tratta più di un traguardo di marketing che di un vero passo avanti ingegneristico, nonostante l’enfasi del costruttore sui 32 test superati.
L’elemento di punta è un rivestimento dei sedili in semi-silicone fornito da Amway, che vanta un’efficacia antibatterica superiore al 99,9% e un’elevata resistenza alle macchie. Vengono inoltre sottolineate basse emissioni di VOC e contenuto minimo di formaldeide, anche se questi sono requisiti di base per qualsiasi auto destinata al mercato europeo.
La comunicazione sull’igiene dei materiali e sulla purezza dell’abitacolo lascia intendere che gli interni delle auto comuni rappresentino una minaccia biologica per i nostri animali domestici. In realtà, la maggior parte delle vetture moderne già utilizza materiali a basse emissioni e superfici facili da pulire di serie. La JAECOO 5, quindi, non introduce nulla di veramente nuovo.
Alla fine, la “pet-friendly cabin” è solo l’ultima etichetta lifestyle: in sostanza, un rivestimento sintetico leggermente migliorato e un clima interno ben controllato. L’idea è accattivante, ma non rende la JAECOO 5 un modello all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Tuttavia, offre un nuovo spunto di marketing in un segmento dove distinguersi è sempre più difficile.