auto.pub logo
Cars

Un inizio lento per il mercato automobilistico europeo nel 2025

Author: auto.pub | Published on: 25.02.2025

Mentre il mercato automobilistico europeo ha chiuso il 2023 con un leggero incremento, l'inizio del nuovo anno ha visto una flessione moderata. A gennaio, sono state vendute 831.201 nuove auto passeggeri in tutta l'Unione Europea, registrando un calo del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Il calo delle auto a combustione, forte crescita per elettriche e ibride

I veicoli tradizionali con motore a combustione interna, inclusi quelli a benzina, diesel e gli ibridi plug-in, hanno perso quote di mercato, mentre le auto elettriche e ibride hanno continuato la loro ascesa. Le vendite di veicoli completamente elettrici (EV) sono aumentate del 34%, mentre quelle degli ibridi hanno registrato un incremento del 18,4%. Di conseguenza, gli EV rappresentano ora il 15% delle vendite totali di auto nel mercato europeo.

Principali mercati in calo, mentre Spagna e Baltico mostrano forza

Il calo è stato principalmente causato dalle flessioni nei principali mercati europei:

Germania: -2,8%

Francia: -6,2%

Italia: -5,8%

Tra i cinque maggiori mercati automobilistici dell'UE, solo la Spagna è riuscita a registrare una crescita positiva, con un aumento del 5,3% nelle vendite di auto nuove.

Cosa Riserva il Futuro per il Mercato Auto Europeo?

Nonostante un inizio d'anno fiacco, i veicoli elettrici e ibridi dovrebbero continuare a guadagnare quota di mercato, specialmente ora che i governi mantengono gli incentivi per una mobilità sostenibile. Fattori economici come i tassi d'interesse e la stabilità della catena di approvvigionamento svolgeranno anch'essi un ruolo cruciale nel definire le tendenze del mercato.

Entro la fine del primo trimestre del 2025, sarà più chiaro se il calo di gennaio è stato un contrattempo temporaneo o l'inizio di una tendenza più duratura nel settore automobilistico europeo.