








Il Futuro di Honda ha i Pedali: Scopriamo l’eQuad
Famosa per le sue sportive e le berline familiari, Honda si lancia ora in un territorio completamente nuovo. La sua ultima creatura, eQuad, è un quadriciclo a pedali assistiti con ruote robuste e un obiettivo chiaro: rivoluzionare le consegne urbane rendendo le strade delle città più sostenibili.
Ma non va confuso con un giocattolo. L’eQuad è stato sviluppato anche dalla divisione startup di Honda, Fastport, con una missione precisa: risolvere il complesso e costoso problema della logistica dell’ultimo miglio, ovvero il tratto finale tra magazzino e destinatario. Honda immagina corrieri che attraversano le piste ciclabili a bordo degli eQuad, aggirando il traffico e muovendosi agilmente nei centri urbani più fitti.
Il cuore dell’eQuad è un sistema pedal-by-wire. A differenza delle bici tradizionali, qui i pedali non sono collegati meccanicamente alle ruote, ma inviano segnali al motore elettrico tramite sensori. Il risultato è una pedalata leggerissima, un’erogazione fluida della potenza e una guida che ricorda uno scooter hi-tech con benefici per la forma fisica.
L’energia arriva dalle batterie Mobile Power Pack intercambiabili di Honda, che garantiscono fino a 37 chilometri di autonomia con una carica. Il vano di carico supporta fino a 295 chilogrammi e la velocità massima è di 20 km/h: quanto basta per essere efficienti sulle piste ciclabili, ma senza diventare un pericolo.
Per i corrieri il comfort non manca: tetto con protezione UV, tettuccio opzionale con trattamento ceramico, ventilatore e freno di stazionamento automatico. Ovviamente, nell’era della connettività, l’eQuad si integra con la piattaforma FaaS di Honda, offrendo accesso alle batterie, gestione dei container, piani di assistenza e una dashboard AI che monitora praticamente tutto tranne l’umore del conducente.
La produzione partirà in Ohio, nello stesso stabilimento dove una volta nascevano le leggendarie Acura NSX e TLX special edition. Honda è convinta che la qualità che ha plasmato una supercar sia perfetta anche per questa meraviglia della micromobilità.
L’eQuad debutterà sulle strade nell’estate 2026. Non farà il rombo di una sportiva, ma potrebbe essere la Honda più intelligente mai vista.