auto.pub logo
Frauscher x Porsche 850 Fantom

Barca elettrica Frauscher x Porsche 850 Fantom: record di velocità a Monaco

Author: auto.pub | Published on: 17.07.2025

La Frauscher x Porsche 850 Fantom, lussuosa barca elettrica nata dalla collaborazione con Porsche, ha stabilito un nuovo record di velocità al Monaco Energy Boat Challenge. Con una media di 49,84 nodi, pari a 92,3 chilometri orari, la sua prestazione stupisce ancora di più considerando che si tratta di un modello di serie e non di un prototipo da gara.

La barca monta una catena cinematica elettrica derivata dalla tecnologia della Porsche Macan Turbo e ha gareggiato nella categoria Open Sea. Lunga 8,67 metri e larga 2,49 metri, con scafo in alluminio, rappresenta il sogno marino di ogni appassionato di auto. L’esterno color verde rovere metallizzato si abbina a una silhouette classica e a un abitacolo che ricorda quello di un’auto, completo di volante e cruscotto.

La performance vincente non è passata inosservata tra le autorità locali: il Principe Alberto II in persona ha voluto vedere da vicino la barca e ascoltare la storia di come il motore elettrico Porsche governi le onde. L’evento ha avuto i tratti di una vera e propria esibizione di brand: se l’obiettivo era dimostrare che Porsche sa costruire mezzi veloci sia sulla terra che in mare, il messaggio è arrivato forte e chiaro. Se questa impresa segnerà davvero una svolta per la nautica elettrica rimane però da verificare.

Dal punto di vista tecnico, la barca utilizza un sistema a 800 volt, con una potenza fino a 400 kilowatt a seconda della modalità selezionata: Docking, Range, Sport o Sport Plus. Questo le permette di raggiungere velocità prossime ai 90 km/h, ma a scapito dell’autonomia. L’utilizzo intensivo scarica rapidamente la batteria e, anche secondo i dati dichiarati, la percorrenza di crociera si ferma a 45 chilometri, un dato che limita l’avventura in mare aperto.

La Frauscher costruisce la barca nel suo stabilimento di Ohlsdorf, in Austria. Porsche fornisce motore elettrico e moduli batteria, ma assemblaggio finale e assistenza post vendita restano a cura del cantiere nautico.