auto.pub logo
Dacia Duster TCe 130 Journey

Una scintilla dal futuro: Duster inizia il suo viaggio elettrico

Author: auto.pub | Published on: 01.07.2025

La Duster, robusta tuttofare rumena, compie un salto deciso verso il futuro abbandonando gradualmente i motori termici a favore dell’elettrico. Il celebre SUV economico sta per diventare elettrico e, dettaglio fondamentale, potrebbe mantenere la trazione integrale. La svolta è imposta dal piano rigoroso dell’Unione Europea che vieterà i motori a combustione interna dal 2035. Dacia non vuole restare indietro e accelera verso l’elettrificazione. Il CEO Denis Le Vot ha confermato in una recente intervista che la Duster elettrica è già in fase di sviluppo e arriverà puntuale. Sarà costruita sulla piattaforma CMF-B EV, nota anche come AmpR Small, condivisa con l’attuale Duster ma aggiornata per la propulsione elettrica. Non si tratta di un semplice esperimento: la stessa base è adottata da Renault 5 e Renault 4 e il marchio francese ha recentemente presentato una concept 4×4, la 4 Savane, con motori su entrambi gli assi. Questo lascia intendere che la Duster elettrica potrebbe conservare le sue capacità fuoristradistiche offrendo la vera trazione integrale. Tuttavia, la versione a combustione della Duster resterà in listino almeno fino al 2030, convivendo per un periodo con la nuova variante elettrica. Dacia riconosce dunque che il percorso verso l’elettrificazione non sarà privo di ostacoli e che la transizione green potrebbe riservare qualche sorpresa. Inoltre, il marchio non intende lasciare i clienti alle prese solo con cavi e colonnine: è infatti in arrivo anche una nuova versione ibrida dell’attuale Duster, con motore elettrico integrato sull’asse posteriore. Questa variante a trazione integrale benzina-elettrica punta direttamente a insidiare la quota di mercato della Jeep Avenger 4xe.