auto.pub logo
Dacia Sandriders

Dacia Sandriders si prepara per il prossimo rally

Author: auto.pub | Published on: 18.02.2025

Dopo aver conquistato una vittoria di tappa nel Rally Dakar del mese scorso, i Dacia Sandriders si preparano a competere nell'Abu Dhabi Desert Challenge, che si terrà dal 22 al 27 febbraio. Questo evento di sei giorni presenta un percorso ad alta velocità attraverso le dune di sabbia degli Emirati Arabi Uniti orientali e meridionali e funge da secondo round del Campionato del Mondo Rally-Raid FIA 2025 (W2RC).

I Dacia Sandriders scenderanno in competizione con le loro auto da corsa alimentate a carburante sintetico, schierando due coppie pilota-co-pilota: Nasser Al-Attiyah / Édouard Boulanger e Sébastien Loeb / Fabian Lurquin.

Al-Attiyah, originario del Qatar, ha conquistato quattro volte la vittoria all'Abu Dhabi Desert Challenge, l'ultima nel 2024, con Boulanger al suo fianco come navigatore. Loeb, dalla Francia, insieme al suo copilota belga Lurquin, si è piazzato ottavo nella classifica generale nel 2022.

Panoramica della Gara

La Abu Dhabi Desert Challenge è programmata vicino al Rally Dakar in Arabia Saudita, permettendo ai team di ottimizzare i costi di logistica e trasporto.

La competizione inizia il 22 febbraio con un prologo di 72 chilometri ad Al Ain, seguito da cinque tappe principali:

Fase 1 (23 febbraio): Un percorso di 400 chilometri da Al Ain a Mezeer’ah.

Fase 2 (24 febbraio): Un percorso ad anello di 302 chilometri con partenza e arrivo a Mezeer’ah.

Fase 3 (25 febbraio): La prima parte della Marathon Stage—un tratto di 388 chilometri dove non è consentito alcun supporto meccanico esterno fino alla fine della giornata.

Tappa 4 (26 febbraio): La seconda metà della tappa Marathon, con un percorso di 394 chilometri per tornare a Mezeer’ah.

Stage 5 (27 Feb): L'ultima tappa di 364 chilometri da Mezeer'ah ad Abu Dhabi.

Escludendo il prologo, il rally comprende 1.175 chilometri di gare a cronometro, che determinano la classifica finale.