auto.pub logo
Citroën Öli

La nuova Citroën C3: economica, squadrata e senza compromessi sulla sostenibilità

Author: auto.pub | Published on: 04.08.2025

Citroën torna a dimostrare che economico non significa per forza brutto o banale. La nuova C3 si ispira apertamente alla concept car Öli, quella che nel 2022 aveva fatto scalpore ai saloni pur sembrando, al tempo, più uno scherzo del reparto design che una reale anticipazione di serie.

La nuova C3 si distingue proprio dove molti rivali hanno rinunciato: linee verticali, superfici pulite e angoli volutamente evidenti. Il nuovo logo ovale del marchio, chiaro richiamo all’Öli, ora trova posto tra le griglie nere lucide in un tentativo di far rivivere la personalità scomparsa di Citroën. Il risultato è qualcosa che si potrebbe definire robusto, se il termine non fosse ormai svuotato dal marketing automobilistico.

Il sistema di illuminazione è almeno audace: una firma LED a tre livelli, con una striscia orizzontale centrale e due “lame” verticali che ricordano una ventola futuristica. Questo elemento visivo, secondo Citroën, non è solo estetica ma serve ad aumentare visibilità e sicurezza, anche se mancano ancora dati indipendenti a conferma. Lo stesso linguaggio stilistico sta per essere adottato anche su C4, C4 X e la futura C5 Aircross.

All’interno trova spazio il cosiddetto C-Zen Lounge: un gioco di parole che cela una plancia orizzontale essenziale, dotata di proiettore Smartband e la possibilità di utilizzare il proprio dispositivo come sistema infotainment. La semplicità non viene nascosta, anzi, è il punto di forza: "produrre meno, offrire il necessario". Una filosofia che appare più sincera rispetto alle solite promesse delle elettriche, spesso concluse con SUV da 2,5 tonnellate.

La stessa coerenza si ritrova nei materiali: componenti riciclati e riciclabili, peso ridotto e il principio guida del “nient’altro che il necessario”. Non è marketing, ma una sincerità rara in un settore dove “green” spesso si traduce solo in una nuova tinta sul listino.

La nuova C3 parte da 15.940 euro, posizionandosi tra le elettriche più accessibili. Non punta sull’eleganza estetica, ma nemmeno le serve: è pensata per chi antepone la sostanza all’apparenza da social.

Citroën ha creato un’auto che ricorda come un veicolo non debba per forza essere uno smart device su ruote o una base di ricarica griffata. A volte basta che si muova, costi poco e non pesi sul pianeta come un colpo in testa.