auto.pub logo
BYD ATTO 2

BYD introduce il suo SUV compatto più conveniente, l'ATTO 2, sul mercato europeo

Author: auto.pub | Published on: 14.01.2025

Il produttore cinese di veicoli elettrici BYD ha svelato il suo ultimo SUV compatto, l'ATTO 2, progettato appositamente per il mercato europeo e posizionato come il modello più economico del brand fino ad oggi. Combinando l'avanzata tecnologia Blade Battery, l'innovativa costruzione Cell-to-Body (CTB) e una gamma di funzioni smart, l'ATTO 2 è pensato per gli ambienti urbani, offrendo un mix di funzionalità, stile ed efficienza.

L'ATTO 2 ha fatto il suo debutto al pubblico al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025. Compatto e versatile, questo SUV urbano è lungo appena 4.310 mm, largo 1.830 mm e alto 1.675 mm. Un passo di 2.620 mm massimizza lo spazio interno, mentre gli sbalzi ridotti mettono in risalto il design sportivo del veicolo e la sua praticità per la guida cittadina.

Un interno luminoso e ben progettato

Gli interni dell'ATTO 2 si distinguono per le linee pulite e i materiali di alta qualità. Un tetto panoramico in vetro inonda l'abitacolo di luce naturale, creando un'atmosfera luminosa e arieggiata. Soluzioni di stivaggio intelligenti, come i vani sotto il bracciolo e i portabicchieri integrati, offrono praticità quotidiana.

L'abitacolo è progettato pensando alle famiglie, offrendo un sedile posteriore spazioso e un bagagliaio da 400 litri. Per una maggiore versatilità, i sedili posteriori possono essere completamente abbattuti, ampliando lo spazio di carico a un impressionante 1.340 litri.

Alimentata dalla Tecnologia Avanzata delle Batterie Blade

Al cuore della ATTO 2 c’è la Blade Battery di BYD, integrata grazie alla costruzione CTB. Questa soluzione potenzia la rigidità del telaio ottimizzando al contempo l'uso dello spazio. La tecnologia al litio ferro fosfato (LFP) impiegata nella batteria offre una durabilità superiore, sicurezza e vantaggi ambientali.

Molteplici Opzioni di Batterie per Esigenze Diverse

L'ATTO 2 sarà disponibile con due configurazioni di batteria. La versione standard include una batteria Blade da 45.1 kWh, che garantisce un'autonomia fino a 312 chilometri (WLTP) ed è alimentata da un motore elettrico da 130 kW che aziona le ruote anteriori. Una versione con batteria più grande, che offrirà un'autonomia estesa, è prevista per il lancio a febbraio 2025, offrendo ancora più opzioni per gli acquirenti.