
Bruxelles punta al divieto di auto a combustione nelle flotte a noleggio
La Commissione Europea affila ancora una volta i suoi strumenti legislativi, questa volta prendendo di mira il settore del noleggio auto come nuovo cavallo di Troia per accelerare la transizione elettrica. Secondo diversi media tedeschi, Bruxelles sta elaborando una legge che vieterà alle società di noleggio di aggiungere veicoli con motore a combustione interna alle proprie flotte a partire dal 2030: a quanto pare, per chi noleggia non saranno più necessari.
I dettagli della proposta sono ancora riservati, ma il testo dovrebbe essere finalizzato entro la fine dell’estate per poi approdare al Parlamento Europeo, dove si prevede un via libera quasi scontato. Se approvata così com’è, la norma potrebbe riguardare fino al 60% di tutte le nuove immatricolazioni di veicoli, una fetta troppo grande per essere trascurata.
Perché proprio le flotte a noleggio? Dal punto di vista della Commissione, sono il banco di prova ideale: le auto cambiano spesso proprietario e, rendendole elettriche, si crea un mercato dell’usato a batteria più ampio e una maggiore familiarità per i consumatori. Una regola simile potrebbe in futuro essere estesa anche alle flotte aziendali. Il messaggio è chiaro: il motore a combustione deve sparire.
Tutto ciò rientra nell’ambizioso Green Deal dell’Unione Europea, che punta ancora a vietare la vendita di nuove auto a combustione entro il 2035. Tuttavia, il percorso verso questo obiettivo è più accidentato del previsto: le vendite di elettriche arrancano, i consumatori temono i prezzi elevati, gli investimenti diminuiscono e persino giganti come Volkswagen e Mercedes-Benz stanno rallentando i loro programmi elettrici.
Volkswagen sta accantonando il sub-brand ID, mentre Mercedes-Benz nasconde gradualmente la linea EQ. Anche i grandi del settore si stanno rendendo conto che le politiche green non possono ignorare la realtà del mercato. Ma Bruxelles sembra convinta che, spingendo abbastanza forte, l’applauso arriverà.
Se la legge passerà, il mercato del noleggio europeo potrebbe presto essere tutto elettrico. Sognate un viaggio sulle Alpi o una vacanza in Toscana? Portate con voi una tessera per la ricarica e sperate che l’unica colonnina nei dintorni non sia nascosta dietro una mucca.