




BMW M2 CS stabilisce il record per compatte al Nürburgring con 7:25.5
La nuova BMW M2 CS ha fissato un nuovo standard nella sua categoria, registrando al Nürburgring Nordschleife un tempo sul giro di 7:25.5. Questo risultato è ben otto secondi più veloce rispetto al precedente record tra le compatte e segna anche un miglioramento di 13 secondi rispetto al miglior tempo della M2 nel 2023.
Il Nordschleife, con i suoi oltre 20 chilometri e più di 70 curve, rappresenta il terreno di prova ideale per la divisione M di BMW. Ogni nuovo modello viene testato su questo circuito prima di entrare in produzione di serie, sempre con configurazioni di fabbrica. BMW M è presente sulla pista da oltre 25 anni, con 21 vittorie assolute nella celebre gara di 24 ore.
La dotazione tecnica della M2 CS è impressionante anche per gli standard M: il sei cilindri in linea da 3.0 litri BMW M TwinPower Turbo eroga 390 kW (530 CV) e 650 Nm, trasmettendo la potenza alle ruote posteriori tramite il cambio M Steptronic a otto rapporti. Le sospensioni adattive M, i supporti motore specifici e i freni M Compound contribuiscono a migliorare le prestazioni sul giro. L'alleggerimento della vettura, grazie a componenti CFRP dentro e fuori, fa risparmiare 30 kg, rendendo la M2 CS la più leggera della generazione attuale della M2.
Il prezzo europeo parte da 141.100 euro. Prodotta nello stabilimento BMW di San Luis Potosí in Messico, questa versione a tiratura limitata arriverà sul mercato nell'agosto 2025 e con ogni probabilità finirà rapidamente nei garage dei collezionisti, dove il tempo registrato al Nürburgring sarà tanto ambito quanto la vettura stessa.