






Auto sportive britanniche iconiche verranno costruite nella ex fabbrica SAAB
Il costruttore britannico AC Cars ha stretto una collaborazione con T-Engineering, un'azienda fondata da ex ingegneri SAAB, per avviare la produzione di versioni moderne della classica Cobra GT a Trollhättan. Lo stabilimento non si limiterà ad assemblare coupé e roadster, ma fungerà anche da polo per lo sviluppo di nuovi modelli.
L'ex impianto di produzione SAAB, ora di proprietà di Stenhaga Invest, punta a riportare in vita la produzione automobilistica nella regione, creare nuovi posti di lavoro e riaccendere l'eredità di SAAB a Trollhättan. Grazie a questa collaborazione, AC Cars avrà accesso a ingegneri altamente qualificati con esperienza nei sistemi di controllo dei veicoli e nell'elettrificazione, mentre gli specialisti svedesi potranno mettere nuovamente in pratica il loro know-how, infondendo nuova vita allo stabilimento storico.
La nuova Cobra GT, presentata nel 2023, è realizzata su un telaio spaziale tubolare leggero con pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio. La gamma comprende motori V8 ad alte prestazioni con fino a 810 cavalli, oltre a una variante a quattro cilindri da due litri. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, con prezzi a partire da 225.000 sterline.
Con questa ambiziosa iniziativa, la fabbrica di Trollhättan tornerà a essere un elemento centrale nell'innovazione automobilistica, fondendo il patrimonio delle auto sportive britanniche con l'esperienza ingegneristica svedese.