








Audi Q3 e-hybrid: Un plug-in premium che convince senza osare troppo
Audi presenta la nuova Q3 e-hybrid, l’ultima arrivata tra i SUV compatti plug-in della casa tedesca. Anche se la parola "ibrido" ormai non fa più scalpore, questo modello si distingue con un’autonomia elettrica WLTP fino a 119 chilometri, la migliore della categoria.
Il vecchio motore 1.4 TFSI lascia spazio al più efficiente e leggero 1.5 TFSI evo2, che adotta il ciclo Miller e offre 177 CV. Insieme al motore elettrico da 85 kW e al cambio automatico S tronic a sei rapporti, la Q3 e-hybrid arriva a una potenza combinata di 200 kW (272 CV) e 400 Nm di coppia. Lo scatto da 0 a 100 km/h richiede 6,8 secondi e la velocità massima sfiora i 215 km/h.
La nuova batteria da 25,7 kWh, quasi doppia rispetto al modello precedente, è posizionata sotto i sedili posteriori e permette:
- Fino a 119 km di guida elettrica
- Ricarica rapida in DC a 50 kW: dal 10 all’80% in 26 minuti
- Ricarica AC a 11 kW: pieno in 2,5 ore
Il prezzo di partenza per la Q3 e-hybrid è di 56.090 euro in Europa. Tra gli optional:
- Advanced (+1.650 euro): cerchi da 18", sedili anteriori riscaldati, climatizzatore trizona
- S line (+2.850 euro): cerchi da 19", kit estetico sportivo
- Black line (+5.130 euro): cerchi da 20", dettagli neri, fari LED Plus, loghi Audi illuminati
Non si tratta di una rivoluzione, ma di un plug-in hybrid rifinito e premium, con gran parte delle novità racchiuse nella batteria. Pensata per chi non vuole ancora passare all’elettrico puro ma desidera circolare nelle ZTL, sfruttare incentivi e sentirsi pronto al futuro.